L'Associazione Albergatori di Riccione ha organizzato, con il patrocinio del Comune di Riccione, un ciclo di incontri sui temi del marketing turistico come occasione di analisi, spunti e riflessione sulla destinazione Riccione e sui nuovi trend del 2016.
Questo terzo ed ultimo incontro del ciclio di seminari punta l'attenzione al web marketing. Nell'attuale mercato turistico, la possibilità di creare valore e differenziarsi rispetto ai concorrenti dipende dalla qualità del servizio percepita da parte degli ospiti.
Se le aspettative vengono soddisfatte o superate, le opinioni degli ospiti saranno positive e contribuiranno ad innescare il meccanismo del passaparola virtuoso. Per una struttura ricettiva risulta quindi fondamentale rivolgere l'attenzione al momento in cui il potenziale cliente ricerca le informazioni sul web, uno dei passaggi cruciali nel processo di acquisto e strettamente legato alla creazione delle aspettative.
Relatore dell'incontro è Armando Travaglini, consulente e formatore per il web marketing turistico.
Per partecipare ai corsi è necessario iscriversi inviando una e-mail a segreteria@albergatoririccione.net
A cura: Associazione Albergatori Riccione
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)