Esiste infatti un circuito che si chiama Unconventional Store, un itinerario esclusivo e originale di tendenze che partono da qui per aprirsi al mondo.
La passeggiata tra le vetrine si snoda nei viali che incrociano "il salotto", da Viale Dante a Viale Gramsci, dove tra le mille proposte è piacevole concedersi una pausa per un gelato, una pizza o una cena gourmet.
Tenendosi care ovviamente, le botteghe storiche e le chicche di Riccione Paese, quelle dove è ancora possibile acquistare "gioielli" preziosi e portarsi a casa l'oggetto particolare e i sapori di questa terra.
Chi ha una predilezione per i mercatini trova piena soddisfazione, tra i tanti che propongono oggetti d'artigianato, vintage o da collezione.
Nelle immediate vicinanze inoltre si possono visitare numerosi outlet di abbigliamento, borse, scarpe ed accessori. Ulteriori informazioni online
Il mercato settimanale si tiene tutti i venerdì mattina nell'area di Piazza Unità.
Visualizza il programma dei mercati estivi e dei mercatini dell'antiquariato e dell'artigianato alla pagina dedicata.
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Sezioni utili
Rimani connesso con noi
Cambia lingua
Contattaci