Il Liceo Volta-Fellini di Riccione torna con la settima edizione del fortunato progetto Universo/Pluriverso.
Umberto Curi, filosofo italiano, è professore emerito di Storia della filosofia presso l'Università degli Studi di Padova e docente presso la facoltà di Filosofia dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Ha tenuto cicli di lezioni e conferenze in università europee e americane.
Ha diretto per oltre vent’anni la Fondazione culturale “Istituto Gramsci Veneto” ed è stato anche per un decennio membro del Consiglio Direttivo della Biennale di Venezia. Ha vinto l'edizione 2010 del Praemium Classicum Clavarense.
Fra le sue numerose opere della fase più matura ricordiamo: "Endiadi. Figure della duplicità" (Feltrinelli, 1995), "Polemos. Filosofia come guerra" (Bollati Boringhieri, 2000), "La forza dello sguardo" (Bollati Boringhieri, 2004), "Meglio non essere nati. La condizione umana tra Eschilo e Nietzsche" (Bollati Boringhieri, 2008), "Lo schermo del pensiero" (Raffaello Cortina Editore,2000), "Un filosofo al cinema" (Bompiani, 2006) e "Straniero" (Raffaello Cortina Editore, 2010).
Nel 2013 è uscito, sempre per le edizioni Cortina, "Passione".
Prossima data della rassegna: 15 aprile
Informazioni: tel. 0541 647404-643126 (Liceo Statale Volta-Fellini)
A cura: Liceo Statale Volta-Fellini, Istituzione Riccione per la Cultura
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)