Il Gran Premio San Marino e Riviera di Rimini è diventato un appuntamento di grande profilo nella stagione del motomondiale, dove convivono numerosi ingredienti: l’atmosfera del circuito e lo spettacolo delle gare nelle quali sono protagonisti tanti campioni nati e cresciuti su questo territorio, i tanti eventi collaterali della "Terra di motori", la Motor Valley che lungo la via Emilia associa marchi e campioni, circuiti ed eventi che hanno fatto la storia del motomondiale.
Tante iniziative a Riccione durante lo svolgimento del MotoGP:
Per l'occasione, fino al 12 settembre, in mostra al Palazzo del Turismo la bellissima Honda di Matteo Bastianini che disputa il Campionato di Moto3. Tutte le informazioni alla pagina dedicata.
Dall'8 all'11 settembre Fan's Week e 7^ Beer Week, 4 giorni dedicati alla birra e alla gastronomia, con le spettacolari esibizioni degli stuntman del Quad Evolution Team, il contest di tatuaggi presieduto da Alle Tattoo, il raduno delle moto International Bike Week. Tutte le informazioni alla pagina dedicata.
Il 10 settembre torna il Riccione Body Art Festival, nella 3^ edizione dedicata al Motomondiale intitolata Moto & Moti. Tutte le informazioni alla pagina dedicata.
Inoltre, l'11 settembre, evento commemorativo dedicato allo chef Renato Gualandi, Spaghetti da corsa - Riccione Capitale della Carbonara, con esposizione e parata dei mezzi militari, musica e degustazione.
Informazioni relative all'acquisto dei biglietti alla pagina dedicata del MotoGP
A cura: Misano World Circuit, TIM, Riviera di Rimini, Repubblica di San Marino, Comune di Misano Adriatico, Comune di Riccione
Scarica la locandina del MotoGP
Scarica il comunicato stampa con gli eventi collaterali di Riccione
Scarica la locandina degli eventi collaterali all'Arena58
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)