Programmi dei due itinerari:
Alle origini di "Arcione".
Si ripercorre tutti assieme la storia di Riccione Paese a partire dagli eventi più importanti di cui sono testimonianza la Chiesa di San Martino e il Casino Mattioli. Tappa alla Piazzetta della Fontana, cuore della Borgata, al Giardino d'Infanzia e Ospedale Ceccarini frutto della filantropia degli illustri coniugi italo-americani, nonché benemeriti di Riccione.
Lungo Viale Ceccarini, in direzione mare, si conclude l'itinerario davanti a uno dei più tipici esempi di riabilitazione edilizia post guerra, la Casa del Fascio.
Tutti i martedì da luglio a settembre. Ritrovo h. 20.30 al Museo del Territorio, via Lazio 10
Per info e prenotazioni: Laura Pellegrini, Guida Turistica E-R, tel. 328 7652394
Riccione: un destino memorabile scritto sulla sabbia.
Una passeggiata tra i Viali storici di Riccione per riprendere il filo di un racconto che non si è mai fermato, scritto dai pionieri del turismo riccionesi e non, ricco di saporiti aneddoti popolari; si ricostruiscono, tra nobili presenze e nostalgiche assenze, gli episodi fondamentali di quella fantastica avventura che, nel giro di qualche decennio, ha trasformato Riccione da anonima borgata contadina a Perla Verde dell'Adriatico, meta ambita di vips e starlette.
Tutti i mercoledì da luglio a settembre. Ritrovo h. 20.30 presso Villa Franceschi, Vle Gorizia 4.
Per info e prenotazioni Laura Pellegrini, Guida Turistica E-R, tel. 328 7652394
A cura: Laura Pellegrini, Istituzione Riccione per la Cultura
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)