PROGRAMMA:
Mercoledì 12 aprile ore 17
"Social robot, un robot per amico?”
Lorenzo Cesaretti - Università Politecnica delle Marche
Ospite d’eccezione il robot NAO*
Lorenzo Cesaretti è ingegnere robotico; dal 2014 realizza laboratori di robotica educativa rivolti a studenti e docenti. È co-fondatore e responsabile tecnico della startup TALENT (Technological Applications for Learning Empowerment and Thoughts) che si occupa di sviluppare soluzioni tecnologiche innovative per l’educazione e la didattica.
Il robot Nao è alto 60 centimetri e pesa 4,3 chili ed è capace di interagire con le persone, anche grazie al lavoro di programmazione dell’ingegner Cesaretti: sa alzarsi, muoversi, parlare, persino ballare. Quando cade si rialza. È dotato di telecamere, microfoni, altoparlanti e sensori tattili.
La conferenza è gratuita ed aperta al pubblico, fino ad esaurimento posti.
Informazioni: tel. 0541 643126 (Liceo Statale Volta-Fellini)
A cura: Liceo Statale Volta-Fellini, Istituzione Riccione per la Cultura
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Sezioni utili
Rimani connesso con noi
Cambia lingua
Contattaci
0541 426050
Iscrizione gratuita alla newsletter eventi (La newsletter contiene gli eventi turistici del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per l'invio della newsletter, come richiesto dall'utente, quindi non sarà ceduto o segnalato ad altri soggetti).