Basata sulla novella di Goethe "I dolori del giovane Werther", l'opera di Massenet racconta la storia dell'amore senza speranza del poeta Werther per Charlotte, promessa a un altro uomo. La musica è fatta di bellezza lirica, passione ed emozionato fervore – chissà se Werther sapeva comporre opere altrettanto fini.
Il Direttore Musicale della Royal Opera, Antonio Pappano torna a dirigere per la produzione classica di Benoit Jacquot, regista di film, teatro e opera.
Il tenore italiano Vittorio Grigolo è Werther, Joyce DiDonato è Charlotte per la prima volta sul palco del Covent Garden.
Direttore d'orchestra: Antonio Pappano
Regia: Benoit Jacquot
Orchestra della Royal Opera House
Informazioni: Giometti Cinema 0541 605176, Informazioni turistiche tel. 0541 426050, Ufficio Cultura tel. 0541 608369
A cura: Cinepalace Riccione, Giometti Cinema, Istituzione Riccione per la Cultura
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)