18 luglio 2021

Dalle ore 07:00 alle ore 14:00

Turismo

Giadino di Villa Mussolini - viale Milano, Riccione

Pasticcerie in villa – La colazione dove nasce il sole

Domenica 18 luglio, una colazione speciale nella bella cornice del giardino di Villa Mussolini

Cosa c’è di meglio che iniziare la giornata più attesa della settimana con musica di qualità e una colazione speciale, immersi in un giardino profumato, sul lungomare? Domenica 18 luglio, subito dopo il concerto della rassegna Albe in controluce, i concerti al sorgere del sole sulle spiagge di Riccione in occasione delle celebrazioni per la festa della Madonna del Mare e che ha per protagonisti Fabio Concato e Pier Carlo Penta nel live concerto evento unico Scomporre e ricomporre (spiaggia 90 ore 5), Villa Mussolini fiorisce di profumi e colori, dalla colazione e fino al brunch, sorprendendo turisti e residenti con le delizie uniche dei Pasticcieri in villa, presentate dal Consorzio d’Area di Viale Ceccarini.

 

Sarà una colazione sognante, pensata per una giornata unica e di relax, da gustare nel giardino o direttamente sul prato, nella cornice di una villa storica che racconta lo stile balneare dei prime del ‘900. Come sottofondo musicale, il live show Camilla & i bomboloni alla crema a cura di Riccione Intrattenimento.

 

A partire dalle ore 7 e fino alle 14, quattro pasticcerie di Riccione allieteranno con proposte dolci e salate, tradizionali e moderne, monoporzioni e pasticceria secca:

 

  • Lièvita

  • Pasticceria Tommasini

  • Sac à poche

  • Pasticceria Tristano

Due le proposte beverage, quelle di Caffetteria Pascucci e La Golosa - Frutta al Naturale.

L’evento sarà incorniciato dal design floreale di Laura Prioli – “A Flower Hunt” con creazioni floreali ecosostenibili, mentre gli allestimenti sono a cura di Migani Home e Pieri Group SRL, con il contributo della Cooperativa Bagnini.


Informazioni: Iat tel. 0541 426050

 

Pagina evento Facebook


Pagina Facebook Consorzio d’Area Viale Ceccarini

 

A cura: Consorzio d’Area di Viale Ceccarini, con il Patrocinio del Comune di Riccione. Grafiche realizzate da Lara Montanari e Giulia Rattini.

 

Storia...

L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.

Seguici sui nostri canali


Iscriviti alla newsletter
(
La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo  dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)

Avvisi pubblici

Contattaci

Copyright © 2025 Comune di Riccione - Viale Vittorio Emanuele II, 2, Riccione (RN) - Italia
Sito web creato con ericsoft