31 luglio 2015 - 17 ottobre 2015

Dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19

Intero 5 Euro, ridotto 3 Euro

Turismo

Villa Franceschi e Villa Mussolini

MOSTRA: "MIRO" - MERAVIGLIE OPERA GRAFICA 1962 - 1976

Più di 100 opere tra litografie e acquetinte realizzate dall’artista tra gli anni Sessanta e Settanta.

"L’esposizione è dedicata all’intento del grande maestro catalano di rappresentare poemi e poetica attraverso segni e colori e presenta sei serie complete di litografie e acqueforti che vanno dagli anni Sessanta agli anni Settanta. La serie che da’ il titolo alla mostra 'Le Meraviglie' vuole essere un omaggio alla visione della vita che Mirò percepiva come un "giardino" nel quale scorgere e godere delle meraviglie offerte dalla natura, ma anche dalla capacità dell’Uomo di vivere in un sogno..

Nel ripercorrere la straordinaria forza creativa di uno dei più grandi protagonisti dell’arte del Novecento, la mostra presenta tra le altre la serie completa di Ubu Roi, un "Uccello Re" che va in vacanza alle Baleari, nella quale un Mirò ancora surrealista incanta con i suoi giochi di colore e segno, profondità e forma. Segue la serie dei poemi chiamati "Les marteau sans maître" dove Mirò evolve il surrealismo in una sorta di sintesi tra astrattismo geometrico e cromatismo lirico che si trasforma, nella terza serie delle "Meraviglie con variazioni" in un surrealismo maturo dove poema e opera si confondono, dove l’osservatore non percepisce più così chiaramente quale sia l’opera e quale il poema; la matita litografica traccia figure di cui si comprendono la gioiosità e la voglia di evadere, mentre l’occhio incontra nello stesso momento uccelli e donne, libellule e volti, formiche e bambini."

 

Biglietteria solo a Villa Mussolini Ingresso: intero 5 Euro, ridotto 3 Euro. (over 75, under 14, gruppi oltre le 15 persone) Gratuito disabili (l'accompagnatore paga l'ingresso intero) Prezzo famiglia 13 Euro (2 adulti e 2 bambini) Villa Mussolini via Milano 31 e Villa Franceschi via Gorizia 2.

 

Orari fino al 10 settembre dalle 10 all 13 e dalle 20 alle 23; dall'11 settembre dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19

 

Il catalogo della mostra è in vendita a Villa Mussolini al costo di 5 Euro

 

Informazioni: tel. 0541 693534 (Villa Franceschi), Informazioni turistiche, tel 0541 426050

 

Sito web

 

A cura: Istituzione Riccione per la Cultura

 

Scarica la locandina 

 

Storia...

L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.

Seguici sui nostri canali


Iscriviti alla newsletter
(
La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo  dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)

Avvisi pubblici

Contattaci

Copyright © 2025 Comune di Riccione - Viale Vittorio Emanuele II, 2, Riccione (RN) - Italia
Sito web creato con ericsoft