La bellissima storia di "Paolona musona", letta e animata dall'insegnante, psicologa e danzatrice Eleonora Gennari insieme ai ragazzi del Centro 21 e a seguire laboratorio manuale.
Centro 21 nasce nel 1993 ed è un’associazione di volontariato formata da familiari di persone con sindrome di Down oltre che da alcuni volontari, amici e simpatizzanti. L'associazione si occupa prevalentemente di adolescenti e adulti ponendo al centro la persona senza limiti di età, ed è un riferimento e sostegno per tutte le famiglie che hanno al loro interno persone con disabilità mentale. Centro 21 gestisce la Casa di via Limentani n. 15, che ospita le iniziative dell'associazione e progetti di autonomia per persone con sindrome di Down e disabilità mentali.
Informazioni: Libreria Bianca & Volta, tel. 0541 645918
A cura: Libreria Bianca & Volta, Centro 21
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Sezioni utili
Rimani connesso con noi
Cambia lingua
Contattaci
0541 426050
Iscrizione gratuita alla newsletter eventi (La newsletter contiene gli eventi turistici del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per l'invio della newsletter, come richiesto dall'utente, quindi non sarà ceduto o segnalato ad altri soggetti).