Diretti da Michele Placido, due attori molto amati della scena italiana, Ambra Angiolini e Francesco Scianna, portano in scena una delle opere più note del premio Nobel Harold Pinter.
Robert ed Emma all’apparenza sono una coppia felicemente sposata, hanno successo nei loro rispettivi lavori e sono buoni amici di Jerry e sua moglie Judith. A una festa Jerry confessa ad Emma di amarla e lei ricambia lo stesso sentimento. Ma Robert – il più perspicace, il più arguto, il più scaltro dei tre personaggi – si accorge dell’infedeltà di sua moglie ed Emma, schiacciata dalle proprie bugie e dal tradimento, finalmente confessa.
TRADIMENTI
di Harold Pinter
con Ambra Angiolini, Francesco Scianna, Francesco Biscione
Alessandra Serra, traduzione
Luca D’Alberto, musiche
Giuseppe Filipponio, luci
Michele Placido, regia
Biglietti
Ingresso 15 Euro. Spettacoli Sing and Swing e Magic Shadows 20 euro.
Biglietteria presso il luogo dell’evento nel giorno dello spettacolo, dalle ore 18 (dalle ore 16 per Magic Shadows). Gli spettatori de La Bella Stagione e di San Marino Teatro che si presentano alla cassa con un biglietto della stagione precedente hanno diritto ad un ingresso ridotto.
Abbonamenti
Prezzo abbonamento: 90 Euro (esclusi Sing and Swing e Menschen am Sonntag Improvisation). In vendita dal 10 al 18 dicembre (dal lunedi al venerdì, dalle 10 alle 13) presso Riccione Teatro – Villa Lodi Fè, viale delle Magnolie 2.
Promozione abbonamento spettacoli di teatro e danza anno 2016: 75 Euro. In vendita fino al 23 dicembre 2015 e dal 4 all’8 gennaio 2016 (dalle 10 alle 13) presso la sede di Riccione Teatro - Villa Lodi Fè, viale delle Magnolie, 2.
Informazioni e prenotazioni: tel. 320 0168171 (dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 13), E mail Riccione Teatro
Sito web La Bella Stagione
Sito web Riccione per la Cultura
A cura: Riccione Teatro, Istituzione Riccione per la Cultura, Comune di Riccione, ATER Associazione Teatrale Emilia Romagna
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)