Piazzale Ceccarini ore 18.30 - un’orchestra di sette elementi che all’eleganza e alla raffinatezza dello swing unisce il calore del Mediterraneo reinterpretando i più grandi successi di Frank Sinatra e Dean Martin fino ai classici della canzone napoletana.
Piazzale Ceccarini ore 17.30 - live di Matteo Setti, il cantante noto al grande pubblico per aver interpretato Gringoire in Notre Dame de Paris di Riccardo Cocciante, una voce intensa e potente che propone un repertorio che va da “Le Cattedrali”, uno dei brani più famosi del musical, al mondo dello swing.
I suoni delle Festività con Il gruppo Tradizione in-canto (piazza Parri ore 15.30)
Notte di Natale 1223, il musical di Carlo Tedeschi sulla Natività (Piazza Matteotti ore 16.30);
Mercy falls down, il gospel dei Sing for joy Gospel Choir (Piazza Parri ore 18.00).
Palazzo dei Congressi, orario da definire - In scena uno showman eccezionale per uno spettacolo di grande intensità nel quale rivisiterà le pietre miliari di autori quali Cole Porter, George Gershwin, Richard Rodgers e molti altri per una carrellata di successi che vanno dagli anni 30 agli anni 50.
I suoni delle Festività con Il gruppo Tradizione in-canto (piazza Parri ore 15.30)
Coro Voci Bianche Rimini (piazza Matteotti ore 16.30)
Joy the Newborn King, il gospel dei Sing for joy Gospel Choir (Piazza Parri ore 18.00).
Palazzo dei Congressi ore 21.15 - Il Maestro Giorgio Leardini dirige l’Orchestra Filarmonica Marchigiana ma con uno special guest d’eccezione: Tullio De Piscopo, che festeggia a Riccione i 50 anni di carriera. In programma la sinfonia op 40 k 550 di W.A. Mozart e la suite for chambre orchestra and jazz piano trio di Claude Bolling.
Tutti gli Hotel /Partner del Riccione Christmas Village
Gli appuntamenti musicali proseguono nella "Settimana Bianca" del Riccione Christmas Village. Informazioni alla pagina dedicata e nel comunicato stampa
Tutte le iniziative del Riccione Christmas Village alla pagina dedicata
Informazioni: IAT informazioni turistiche tel. 0541 426050
Sito web Riccione Christmas Village
Facebook Riccione Christmas Village
A cura: Comune di Riccione in collaborazione con i comitati turistici e le associazioni di categoria
Scarica la piantina del Riccione Christmas Village
Scarica la locandina degli eventi di Riccione dicembre 2015 - gennaio 2016
Scarica la locandina della Settimana Bianca
Scarica il comunicato stampa
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)