Il convegno, giunto alla sua quinta edizione, rivolgendosi a personale medico ed infermieristico coinvolto nella gestione di emergenze ed urgenze sanitarie, si propone il fine di aggiornare tali figure professionali sulle patologie di frequente riscontro nella pratica quotidiana nell'ambito del Pronto Soccorso e Punti di Primo Intervento, Medicina d'Urgenza ed Emergenza Territoriale.
Le relazioni, improntate alla massima praticità ed interattività, sono tenute da medici ed infermieri professionali, esperti nel campo dell'emergenza/urgenza ed istruttori dei più qualificati corsi delle maggiori società scientifiche italiane ed internazionali.
Iscrizioni online alla pagina dedicata del sito CSCongressi
Responsabili Scientifici: Dott. Mauro Fallani, Dott. Alessandro Valentino
Informazioni: C.S.C. S.r.l Perugia (Provider ECM e Segreteria Organizzativa) - Tel. 075.5730617 - Fax 075.5730619
Sito web
A cura: Società Italiana Medicina di Emergenza - Urgenza, Comune di Riccione
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)