Domenica 4 dicembre
Il Giardino delle Magie – La storia d’amore di André e Dorine
di Francesco Niccolini con Luigi D’Elia
Teatro d’attore e figura. Età consigliata: dai 6 anni
Spettacolo vincitore del Festival Festebà 2015
Domenica 11 dicembre
Minipin, voci e suoni dal bosco incantato
di Alessia Canducci e Tiziano Paganelli
Narrazione e musica dal vivo. Età consigliata: dai 5 anni
Omaggio a Roald Dahl a cento anni dalla nascita
Domenica 29 gennaio
di e con Valeria Bianchi, Aurora Buzzetti, Giulia De Canio
Teatro di figura e tecnica mista. Età consigliata: dai 6 anni
Premio Eolo 2016, premio Benedetto Ravasio 2016, menzione d’onore Festival Festebà 2015, menzione speciale Kilowatt Festival 2015, finalista premio Scenario infanzia 2014.
Domenica 12 febbraio
Ganda, un rinoceronte molto particolare – Teatro dell’Archivolto
di e con Giorgio Scaramuzzino e con Gek Tessaro
Teatro di figura e tecnica mista. Età consigliata: dai 6 anni.
Biglietteria c/o Spazio Tondelli: giovedì (15-19), sabato (10-13), domenica (dalle 15.30).
Prevendita Liveticket: online su Liveticket.it e nelle rivendite autorizzate.
Informazioni: tel. 320 0168171 (lunedì-venerdì, 10-13)
E mail Riccione Teatro
Sito web La Bella Stagione
Sito web Riccione per la Cultura
A cura: Riccione Teatro e Alex Gabellini, Istituzione Riccione per la Cultura
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)