Sul palcoscenico del Palariccione, per la prima volta in città, il 24 aprile alle ore 21, arriva un musical con interpreti noti del panorama italiano del settore, Countdown il Musical, dalla regia di Mauro Simone, già co-regista e regista di successi come Grease il Musical e Robin Hood il Musical.
Countdown il Musical narra la vita, le passioni, gli amori di un gruppo di amici: tutto ha inizio nel novembre del 2017: dopo 5 anni di convivenza è arrivato il momento di dirsi addio, di crescere. Inizia così, come un conto alla rovescia, il racconto della loro amicizia dall'epilogo fino all'estate di 5 anni prima... alla loro prima festa insieme in spiaggia, a Riccione. Accompagnati dai più grandi successi della musica pop italiana e straniera (dai Queen a Mia Martini), rivivranno le emozioni dei primi amori, le delusioni e le speranze.
Coreografie travolgenti, band dal vivo, musica rock pop, un cast stellare e tanto, tanto divertimento. All’interno cinque performer della BSMT e quattro tra i volti più noti del panorama musical italiano: Beatrice Baldaccini (Disincantate - Hairspray - Footloose - Grease), Renato Crudo (Romeo&Giulietta, ama e cambia e mondo - Next to Normal - Greeday’s American Idiot), Elena Nieri (Sister Act - Priscilla la Regina del Deserto - Grease) Nadia Scherani (Cabaret - Pinocchio il Grande Musical - Sindrome da Musical).
Informazioni biglietteria: Vivaticket call center tel. 892234 oppure Biglietteria online
Con il Patrocinio del Comune di Riccione
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)