Qualità, artigianalità, originalità sono il filo conduttore che da sempre caratterizzano CiocoPaese, la dolce manifestazione nel cuore storico di Riccione. Quest'anno sarà celebrato il suo abbinamento con la frutta, soprattutto nel laboratorio di cucina dove chef e ciocolatieri creeranno vere e proprie delizie.
Come da tradizione, le vie del quartiere saranno invase da ciocostands, eventi a tema, laboratori di cucina, spettacoli, un villaggio dedicato ai più piccoli in piazza Unità e lungo la passeggiata si potranno degustare ed acquistare delizie al cioccolato nelle varianti più impensabili, dagli abbinamenti tradizionali a quelli insoliti proposti dai maestri cioccolatai.
Non mancheranno gli intrattenimenti musicali: nel pomeriggio "I balconi dello Zecchino d'Oro", le canzoni per bambini più famose con le giovanissime voci di V.Y.V.A. Very Young Vocal Academy del Maestro Fabio Pecci. A seguire in piazzetta Parri si potrà ballare con la musica di Radio Sabbia, mentre in piazza Matteotti una musica più soft accompagnerà le degustazioni del "Bistrot degli Chef", il cooking show a cura dell'Associazione Cuochi Romagnoli.
Inoltre: la musica sax di Filippo Dionigi, la CiocoMovida, il laboratorio per bambini "Zucche e cioccolato", le esibizioni di Taekwondo e tanto altro ancora nel
I bar e i ristoranti del quartiere, nella tre giorni dell’evento prepareranno colazioni, aperitivi e apericene rigorosamente a tema.
La festa è libera e aperta a tutti ed è proprio per tutti i gusti.
Informazioni: Promo D tel. 0541 827254, 340 8342606, e-mail
Pagina Facebook Riccione Paese
A cura: Comitato Riccione Paese in collaborazione con CNA.COM, con il patrocinio del Comune di Riccione.
Scarica la locandina CiocoPaese 2017
Scarica la brochure di CiocoPaese 2017
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)