Dalle strade in pianura della costa si passa brevemente agli entusiasmanti e spesso ripidi saliscendi delle colline, da affrontare in mountain bike, tra paesaggi incantevoli e memorie storiche di pregio.
Suggestivi percorsi per amatori e professionisti, sia su strada che su sentieri, si snodano da Riccione alle verdi colline dell’entroterra e riconsegnano un’esperienza emozionante per chi vuole cimentarsi con percorsi più impegnativi o semplicemente godersi il panorama. Itinerari di diverse lunghezze e difficoltà toccano colline, vallate, borghi e alture suggestive e inaspettate.
Questa vocazione e la forte tradizione di cicloturismo ha dato vita ad un club di hotel attrezzati per questo tipo di esigenze, i Bike Hotels (www.riccionebikehotels.it), frutto della passione e dell’esperienza di albergatori amanti delle due ruote che condividono ogni giorno il loro entusiasmo con i ciclisti ospiti e riescono a soddisfare le esigenze del biker professionista o del semplice appassionato di bicicletta, grazie ad un elevato standard di servizi specializzati, come guide ciclistiche esperte, officina e deposito bici, ristorazione per sportivi, itinerari in bicicletta ed itinerari in mtb, con cartine e mappe di tutti i percorsi a due ruote.
Visita la pagina dedicata al noleggio delle bici.
Scopri i percorsi e le bellezze dei paesaggi attraverso le immagini e i racconti:
Ivano Marescotti racconta la Romagna nel video promozionale delle valli Marecchia e Conca
Linus e Radio Deejay in bici nelle terre dei Malatesta e dei Montefeltro
Linus e Radio Deejay in mountain bike e downhill in Val Marecchia
Linus e Radio Deejay in Val Marecchia - Il cacciatore di autografi
Ma Riccione è anche una città attenta al benessere dei propri ospiti e dei cittadini, alla sicurezza nello spostarsi in città e all’ecosostenibilità. Una lunga serie di percorsi ciclopedonabili, compreso il bellissimo lungomare, completamente libero dal traffico e dallo smog, offrono al turista e alla famiglia con bambini l’opportunità di una pedalata in sicurezza e di una sana attività all’aria aperta. Una rete di itinerari per scoprire Riccione si snoda in città in un percorso tra cultura e mode, oppure fra sport e natura e un altro ancora panoramico, per conoscere il paesaggio e la storia locale.
I numerosi noleggi di biciclette sparsi in città soddisfano le esigenze dei turisti per una sana pedalata e momenti di svago.
I percorsi Cicloturistici e la mappa
I percorsi in Mountain Bike e la mappa
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Sezioni utili
Rimani connesso con noi
Cambia lingua
Contattaci
0541 426050
Iscrizione gratuita alla newsletter eventi (La newsletter contiene gli eventi turistici del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per l'invio della newsletter, come richiesto dall'utente, quindi non sarà ceduto o segnalato ad altri soggetti).