Il Youth America Grand Prix, il più grande concorso internazionale di danza classica che assegna borse di studio ai giovani ballerini di tutte le nazionalità, arriva in Europa e sceglie la città di Riccione per disputare le Semifinali, nell’ambito della prestigiosa manifestazione Youth Grand Prix Italy - European semifinals che si terrà nella Sala Concordia del Palazzo dei Congressi dal 15 al 18 dicembre.
Alla manifestazione partecipano oltre 450 atleti provenienti da 24 nazioni e 6 stati - Albania, Bosnia e Erzegovina, Bulgaria, Repubblica Ceca, Francia, Germania, Israele, Italia (18 regioni), Giappone, Macedonia, Malta, Moldavia, Polonia, Portogallo, Romania, Repubblica di San Marino, Singapore, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Ucraina, Regno Unito (Inghilterra, Galles e Scozia), USA (California, Texas e Nord Carolina) - che si esibiranno con più di 600 coreografie davanti a un giuria composta da nomi prestigiosi della danza.
Il pubblico potrà assistere alle competizioni, acquistando il biglietto d’ingresso giornaliero (5 Euro) o quello per il weekend (da venerdì a domenica, 10 Euro). Le gare saranno trasmesse in diretta streaming nei 5 continenti sul canale ufficiale YouTube YAGP.
YAGP è un’organizzazione educativa senza scopo di lucro con sede a New York che assegna borse di studio alle principali istituzioni di danza nel mondo e crea opportunità formative e di lavoro per i giovani danzatori. Nasce nel 1999 per volontà di Larissa e Gennadi Saveliev come competizione per studenti di danza classica, diventando presto il concorso più grande negli Stati Uniti e successivamente affermandosi anche a livello internazionale. Da allora YAGP ha collezionato successi e riconoscimenti: in particolare, nel 2005 l’Unesco le riconosce il prezioso contributo all’educazione alla danza internazionale assegnando il prestigioso CID – Conseil International de la Danse – dell’Unesco.
Tra le varie attività dell’organizzazione rientrano le audizioni volte a fare ingaggiare gli ex studenti dalle principali compagnie di danza e le iniziative di informazione e promozione della formazione universitaria parallelamente al proseguimento degli studi di danza.
Nel 2011, la storia di YAGP è stata descritta nel pluripremiato documentario First Position che ha vinto numerosi premi cinematografici negli Stati Uniti; nel 2014, la storia di quattro ballerini del YAGP che inseguivano i loro sogni diventa una serie TV apprezzata in tutto il mondo, Dance School Diaries.
YAGP è membro dell’International Federation of Ballet Competitions (IFBC) ed è partner di Moscow International Ballet Competition, Prix de Lausanne, Varna International Ballet Competition, e USA International Ballet Competition.
Informazioni: YAGP Italia tel. 00 39 351 880 9975; IAT Riccione tel. 0541 426050
Sito web YAGP Italia
Pagina Facebook YAGP Italia
Sito web YAGP
A cura: YGP Italy, con il patrocinio del Comune di Riccione.
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)