Un ciclo di incontri ideato e condotto dal giornalista e autore televisivo Fabrizio Vecchione, sui temi più attuali con cui i giovani e le famiglie si stanno confrontando oggi: bullismo, corretta alimentazione, violenza sulle donne, disabilità e disoccupazione giovanile.
Incontrarsi e confrontarsi su temi e problematiche che riguardano la vita ai tempi dei social network, infatti, permette a tutti, ai ragazzi soprattutto, di trovare un punto di riferimento, di non sentirsi soli e, perché no, anche di mettersi in gioco e maturare. È proprio per soddisfare questa necessità di confronto e di crescita che nasce il progetto “Social Things”, che partirà con cinque serate a cadenza bisettimanale, il martedì sera dalle ore 21.
2 Maggio 2017 – Sana e corretta alimentazione
In un'epoca in cui i fast food spuntano come funghi e in cui il costo dei beni alimentari è alle stelle, qual è il segreto per nutrirsi in maniera più consapevole e salutare per il benessere del nostro organismo? Durante l'incontro verrà anche dato ampio spazio al tema dei disturbi alimentari, come, per esempio, l'obesità, l'anoressia e la bulimia. Interverranno la dott.ssa Marina Corsi, medico nutrizionista dell'Iss di San Marino, la naturopata ed esperta vegan food Paola di Giambattista, il personal trainer riminese Andrea Naccari, e Ornella di Overeaters Anonymous.
Dopo aver avviato l’innovativo “Talk About” con personaggi legati al mondo dello spettacolo, della letteratura e della cultura, Yellow Factory porterà questa volta sul palco esperti e rappresentanti istituzionali, con una particolare attenzione al mondo dell’associazionismo. Proprio per coinvolgere questo mondo, fatto di persone e di valori comuni, ad ogni serata, oltre ai relatori, verrà abbinata la presentazione di un’Associazione del territorio – tra cui Butterfly, Centro21, Crescere Insieme e Associazione Albergatori Riccione, a cui verrà data visibilità e la possibilità, tramite l’allestimento di un proprio desk, di promuovere le proprie attività.
Prossimo appuntamento 16 maggio - Violenza sulle donne
Informazioni: Yellow Factory cell. 340 1017452, e-mail
Pagina Facebook Yellow Factory
A cura: Yellow Factory, via Manfroni 1, con il patrocino del Comune di Riccione
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Sezioni utili
Rimani connesso con noi
Cambia lingua
Contattaci
0541 426050
Iscrizione gratuita alla newsletter eventi (La newsletter contiene gli eventi turistici del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per l'invio della newsletter, come richiesto dall'utente, quindi non sarà ceduto o segnalato ad altri soggetti).