Dal 4 al 9 settembre, Riccione ospita il XXVIII Raduno Nazionale Sportivo delle Comunità – Educare attraverso lo sport. Per la prima volta, il Raduno, organizzato dall’Associazione benemerita del C.O.N.I. Sport e Comunità, arriva nella Perla verde, per offrire uno stage a operatori e ragazzi sui valori sociali e di educazione a corretti stili di vita nello sport.
L'Associazione Sport e Comunità si occupa di attività a vocazione sportiva, promuovendone i valori educativi, oltre alle iniziative di informazione scientifica o tecnica. Inoltre, collabora con le comunità terapeutiche e i centri di prevenzione per diffondere la cultura e la pratica dello sport escludendo le attività agonistiche, sostiene le azioni che favoriscono la realizzazione della piena dimensione umana attraverso i valori sani ed educativi dello sport per prevenire e contrastare i fenomeni del disagio e della tossicodipendenza.
Dal 4 al 9 settembre, il Raduno Sportivo sarà l’occasione per tanti ragazzi di divertirsi e crescere insieme, praticando atletica leggera, tiro con l’arco, vari sport sulla sabbia, o partecipando ai “giochi senza frontiere” e a tanto altro ancora, negli impianti sportivi del Beach Arena (viale Torino angolo con viale Michelangelo) e della palestra comunale IC1 di viale Einaudi, 23. L’Aula magna del Liceo Volta – Fellini (via Piacenza, 28), ospiterà la presentazione del programma, il convegno per gli operatori, i saluti finali e la chiusura del XXVIII Raduno Nazionale Sportivo delle Comunità – Educare attraverso lo sport.
Tutto il programma alla pagina dedicata del sito web Sport e Comunità.
Informazioni: Sport e Comunità tel. 06 32723236/7 segreteria@sportecomunita.it
Sito web Sport e Comunità
A cura: Associazione benemerita del C.O.N.I. Sport e Comunità, con il patrocinio del Comune di Riccione.
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)