L’edizione 2018 si corre dal 22 al 25 marzo. La partenza avverrà, come di consueto, a Gatteo Mare e attraverserà importanti centri fino a giungere a Sassuolo, sede di arrivo delle passate edizioni.
Il 21 marzo, a Riccione, la Coppi e Bartali sarà già presente per le consuete operazioni tecniche precedenti la gara.
Il 23 marzo è in programma la seconda tappa, con partenza da Riccione (piazzale Ceccarini) alle ore 12.30, dove si svolgerà anche la cerimonia di presentazione degli atleti che saliranno sul palco di Piazzale Ceccarini, in occasione della procedura del foglio firma prima della partenza. La tappa di 130 km è quella che presenta più insidie, con pendenze e strappi piuttosto duri. La gara schiera ben sei squadre World Tour per una startlist di altissimo livello.
Per quanto riguarda la viabilità si segnala che le vie interessate dalla carovana sono: v.le Ceccarini - v.le Milano - v.le D’Annunzio, v.le Giacosa - v.le Oriani - v.le Fucini - v.le Torino - v.le Da Verazzano - v.le Campania v.le Abruzzi – via Saronno. Le auto in sosta nei viali interessanti dovranno essere rimosse entro le ore 10.00 di venerdì mattina per consentire il regolare svolgimento della gara. L'eventuale disagio legato al blocco della circolazione sarà ridotto al minimo e le strade interessate saranno chiuse al traffico per il tempo strettamente necessario al passaggio degli atleti.
Informazioni: GS Emilia, tel. 348 2811612 e 348 2816613
A cura: GS Emilia, Comune di Riccione
Scarica il percorso della Coppi Bartali a Riccione
Scarica la tappa Riccione - Sogliano
Scarica il comunicato stampa Coppi Bartali 2018
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)