23 aprile 2025

Cultura, Turismo

Piazzale Ceccarini, 11

Walter Veltroni - Le emozioni che abbiamo vissuto

Il 23 aprile alla Sala Granturismo

Uno degli appuntamenti più attesi della primavera di Riccione è lo spettacolo di Walter Veltroni, “Le emozioni che abbiamo vissuto”, presentato dal Comune di Riccione in collaborazione con Riccione Teatro, in programma il 23 aprile alle 21 alla Granturismo (Palazzo del Turismo, piazzale Ceccarini 11).

 

Dopo il successo dello scorso anno con Ezio Mauro, che nella stessa sala ha raccontato la caduta del regime fascista, Riccione continua il suo percorso culturale dedicato alla memoria civile ospitando Walter Veltroni, autore e regista da sempre attento al racconto della nostra storia collettiva. In vista del 25 aprile, la città si interroga con rinnovato interesse sui valori della libertà, della resistenza e della memoria, confermando la volontà di tenere vivo il dialogo con il passato per capire meglio il presente.

 

“Le emozioni che abbiamo vissuto” è un viaggio che ripercorre le vicende del nostro Paese e del mondo, narrate non solo tramite i fatti, ma soprattutto attraverso le sensazioni, i sentimenti e le passioni che le hanno segnate.

 

Dalla caduta del muro di Berlino alle grandi conquiste civili, dalla memoria della Resistenza fino ai momenti più significativi della politica e della cultura italiana, Veltroni costruisce una narrazione che unisce testimonianza personale e memoria collettiva, restituendo al pubblico non solo la cronaca degli eventi, ma il loro impatto emotivo e sociale. Un racconto teatrale presentato a Riccione in collaborazione con Riccione Teatro che si fa dialogo con il pubblico, per ricordare insieme i momenti che ci hanno cambiato e che hanno definito il nostro tempo, invitando alla riflessione su ciò che resta e su ciò che il futuro ci chiede.

 

L’appuntamento con Walter Veltroni si inserisce in un percorso di alto profilo culturale che Riccione sta consolidando negli ultimi anni, grazie alla sinergia tra il Comune di Riccione e Riccione Teatro. La città si è affermata come un importante punto di riferimento per la riflessione artistica e civile, ospitando alcuni tra i più importanti autori e interpreti del panorama culturale italiano. A febbraio, Stefano Massini ha portato quasi mille spettatori al Palazzo dei Congressi con il suo intenso “Mein Kampf”, dimostrando come il teatro possa essere un potente strumento di interrogazione della storia e della coscienza collettiva.

 

Questo fermento culturale fa di Riccione un crocevia privilegiato per il dialogo tra memoria, emozione e pensiero critico, dove il teatro non è solo intrattenimento, ma anche e soprattutto un’occasione di crescita collettiva. Lo spettacolo di Walter Veltroni si inserisce perfettamente in questa cornice, come un nuovo tassello di un mosaico culturale che negli ultimi anni ha saputo unire tradizione e innovazione, riflessione storica e sguardo verso il futuro.

 

Lo spettacolo si terrà nella Sala Granturismo all’interno del Palazzo del Turismo, ore 21, ingresso a pagamento. I biglietti sono disponibili su Liveticket.it e nei punti vendita Liveticket. Da oggi, martedì 25 marzo, sarà attiva anche la biglietteria del Palazzo del Turismo (martedì e giovedì, ore 14-18).

Storia...

L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.

Seguici sui nostri canali


Iscriviti alla newsletter
(
La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo  dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)

Avvisi pubblici

Contattaci

Copyright © 2025 Comune di Riccione - Viale Vittorio Emanuele II, 2, Riccione (RN) - Italia
Sito web creato con ericsoft