22 aprile 2025

Cultura

Viale Gramsci, 39

Vocincoro International 2025. Benvenuto raggio di sole

Il 22 aprile il concerto nella Chiesa Mater Admirabilis

In occasione della Giornata internazionale della Terra, martedì 22 aprile, alle 19, nella suggestiva cornice della Chiesa Mater Admirabilis (viale Gramsci, 39), un evento speciale celebra l’unione tra musica, giovani e impegno per il pianeta. “Vocincoro International 2025. Benvenuto raggio di sole” è il titolo del concerto che vedrà protagonisti il Coro Calicantus di Locarno, diretto dal Maestro Mario Fontana, insieme ai cori riccionesi Le Allegre Note e Note in Crescendo diretti dal Maestro Fabio Pecci.

 

Il programma propone un repertorio ampio che spazia dalla musica sacra al pop, con tante dediche alla Terra, alla natura, al desiderio e alla speranza di pace che accomuna tutti, e i giovani in particolare. Le musiche e i brani accompagneranno il pubblico in un viaggio tra paesaggi lontani – dalla tundra ai fiumi, fino alle praterie messicane – in un abbraccio musicale che attraversa tre continenti. Tutto accolto come un raggio di sole che arriva “a questa terra di terra e sassi a questi laghi bianchi come la neve, sotto i tuoi passi” (Francesco De Gregori, “Raggio di sole”, 1978).

 

Questa dedica alla Terra nasce su invito diretto dell’amministrazione comunale di Riccione, che ogni anno in questo periodo promuove momenti di riflessione e iniziative dedicate all’ambiente e alla sostenibilità, coinvolgendo scuole, cittadini e realtà del territorio. Un incontro tra culture, voci e generazioni per cantare la bellezza del mondo che ci ospita e la responsabilità che abbiamo nel preservarlo. Un’esperienza musicale che supera i confini geografici e diventa messaggio di armonia e speranza, nel nome della Terra. 

Storia...

L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.

Seguici sui nostri canali


Iscriviti alla newsletter
(
La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo  dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)

Avvisi pubblici

Contattaci

Copyright © 2025 Comune di Riccione - Viale Vittorio Emanuele II, 2, Riccione (RN) - Italia
Sito web creato con ericsoft