27 aprile 2025

Cultura

Viale Chieti

Viva Riccione Jazz - Enrico Rava

Il 27 aprile al Cocoricò

Il concerto di Enrico Rava Fearless Five, in programma domenica 27 aprile sotto la Piramide del Cocoricò, rappresenta un evento di straordinario valore simbolico ed artistico, in cui la poesia della musica si fonde con uno dei luoghi più iconici dell’immaginario collettivo. Enrico Rava, autentica leggenda del jazz italiano, ha trasformato la sua musica in un viaggio incessante attraverso il tempo e le emozioni, con un linguaggio sonoro capace di evocare sogni, visioni ed esperienze umane profonde. Il suo progetto Fearless Five, affiancato da giovani musicisti di talento, incarna la capacità di rinnovarsi e sperimentare senza mai perdere il filo della liricità e della narrazione musicale. La sua tromba racconta storie senza tempo, trasportando il pubblico in una dimensione quasi onirica.

 

Il Cocoricò, club che ha segnato la storia della musica dal vivo e dell’intrattenimento, si rivela il luogo ideale per accogliere un’esibizione così intensa. La Piramide, con la sua struttura trasparente che si staglia contro il cielo di Riccione, è molto più di un’architettura: è un simbolo, un riferimento per generazioni di appassionati di musica e arti performative. Il suo fascino futuristico e la sua energia visionaria creano un ponte tra passato e futuro, proprio come la musica di Rava, sempre sospesa tra la grande tradizione jazzistica e l’inesauribile tensione verso l’innovazione.

Questa sinergia tra la dimensione poetica della musica di Rava e la potenza evocativa del Cocoricò trasforma il concerto in un evento unico, un dialogo tra suono e spazio, tra memoria e contemporaneità. La tromba di Rava, con le sue atmosfere rarefatte e suggestive, risuonerà sotto la grande Piramide come un’eco lontana che si mescola alla storia del luogo, arricchendolo di nuove suggestioni. 

Riccione dimostra ancora una volta la sua capacità di reinventare i suoi spazi iconici, trasformandoli in scenari perfetti per eventi culturali di altissimo livello. 

 

Dove acquistare i biglietti

È possibile acquistare i biglietti all'Ufficio IAT presso il Palazzo del Turismo, aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 13 e dalle 14 alle 18, il sabato e la domenica dalle ore 9 alle 17.

Sono disponibili anche online su TicketOne, con prezzi a partire da 23 euro fino a 40,25 euro, al seguente link.

Storia...

L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.

Seguici sui nostri canali


Iscriviti alla newsletter
(
La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo  dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)

Avvisi pubblici

Contattaci

Copyright © 2025 Comune di Riccione - Viale Vittorio Emanuele II, 2, Riccione (RN) - Italia
Sito web creato con ericsoft