Nella giornata mondiale del libro e del diritto d’autore - che è anche la festa di San Giorgio, patrono della Catalogna, paese in cui in questo giorno è uso scambiarsi un libro o una rosa - il 23 aprile, Vinicio Capossela proporrà un concerto di canzoni che traggono ispirazione dalle parole dei libri e dalle rose della poesia. Una sorta di spettacolo bibliopedico che ispirato da Omero e Dante, Wilde e Kerouac, Pasolini e Conrad e Céline e molti altri, spazierà tra i temi del viaggio e della follia, della guerra, della speranza e dell’amore, con l’intenzione di offrire emozioni e parole per cambiare.
A due giorni dall’uscita di Tredici canzoni urgenti, il repertorio proporrà, inoltre, in anteprima i nuovi brani nati - come spesso è accaduto nei trent’anni di carriera di Vinicio Capossela - dall’incontro con le pagine, questa volta di Brecht, Goethe e Ariosto, il quale ha anche ispirato il brano da cui è tratto il titolo del concerto.
Domenica 23 aprile, ore 18:00
VINICIO CAPOSSELA
Non ho da offrire che parole
Piazzale Ceccarini, 11
Informazioni: IAT tel. 0541 426050
A cura: Comune di Riccione
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)