Nell’incantevole giardino di Villa Lodi Fé, dal 5 luglio al 23 agosto, tornano gli appuntamenti di Vieni il mercoledì alla Villa Lodi Fé?, la rassegna di iniziative ed eventi culturali a cura dell’Associazione Amici dei Musei Riccione e Valconca.
La rassegna, giunta alla quinta edizione, propone un ricco programma di eventi, spaziando tra letteratura e musica, nel parco della Villa, edificio di pregio dei primi del ‘900, elegante esempio di abitazione in stile eclettico con contaminazioni art nouveau, tra i primi esemplari a Riccione della tipologia “chalet nel parco”, a pochi passi da viale Ceccarini, in prossimità della stazione ferroviaria (lato monte).
Da anni, l’Associazione Amici dei Musei di Riccione e Valconca promuove iniziative ed eventi culturali, coinvolgendo un numero sempre maggiore di persone e realizzando progetti insieme ad altre realtà associative cittadine; venerdì 30 giugno (ore 19:00), l’Associazione festeggia 10 anni di attività, insieme ai soci e a coloro che condividono gli stessi interessi culturali.
VIENI IL MERCOLEDÌ ALLA VILLA LODI FÉ?
5 luglio
Tiburzi Jazz Quartet – serata musicale
12 luglio
Francesca Giommi con “Racconti di viaggio”
19 luglio
Ot Esse – serata musicale
26 luglio
Ester Sabetta in “Una ragazza del secolo scorso: Goliarda Sapienza”
2 agosto
Musica alla carta – serata musicale
9 agosto
serata dedicata all’archeologia
16 agosto
Safeescape – serata musicale
23 agosto
“Più donna di un uomo… falso proemio dello spettacolo “Io uoma tu donno” – serata di cabaret
Gli eventi iniziano alle ore 21:00.
Informazioni: IAT tel. 0541 426050
Pagina Facebook Associazione Amici dei Musei di Riccione e Valconca
A cura: Associazione Amici dei Musei Riccione e Valconca, con il patrocinio del Comune di Riccione.
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)