28 agosto 2024

Dalle ore 21:00

Cultura, Turismo

Parco delle Magnolie

Vieni il mercoledì alla Lodi Fé?

Mercoledì 14 agosto alle ore 21, musica dal vivo con i Safe Escape Band

Nell’incantevole giardino di Villa Lodi Fé, dal 26 giugno al 28 agosto, tornano gli appuntamenti di Vieni il mercoledì alla Lodi Fé?, la rassegna di iniziative ed eventi culturali a cura dell’Associazione Amici dei Musei Riccione e Valconca.

 

La rassegna, giunta alla sesta edizione, propone un ricco programma di eventi, spaziando tra letteratura e musica, nel parco della Villa, edificio di pregio dei primi del ‘900, elegante esempio di abitazione in stile eclettico con contaminazioni art nouveau, tra i primi esemplari a Riccione della tipologia “chalet nel parco”, a pochi passi da viale Ceccarini, in prossimità della stazione ferroviaria (lato monte).
 
Da anni, l’Associazione Amici dei Musei di Riccione e Valconca promuove iniziative ed eventi culturali, coinvolgendo un numero sempre maggiore di persone e realizzando progetti insieme ad altre realtà associative cittadine.

 

Mercoledì 28 agosto alle 21 l’ultimo incontro della rassegna affronta il tema “Il mercato dell’arte: da un mercato di spesa a un mercato di investimento” con Maurizio Stefanini. L’esperto d’arte, già ospite della rassegna alcuni anni fa quando affascinò il pubblico con un intervento molto interessante, da tempo si occupa del mercato dell’arte ed è a conoscenza di tutti i meccanismi che generano valore e  importanza di un'opera. 

 

La rassegna prosegue fino al 28 agosto con incontri culturali su argomenti di letteratura, cinema e musica, ed è organizzata dall’Associazione Amici dei Musei di Riccione e Valconca che da anni promuove iniziative ed eventi culturali, coinvolgendo un numero sempre maggiore di persone e realizzando progetti insieme ad altre realtà associative cittadine.

 

Scarica il programma

 

Informazioni: IAT tel. 0541 426050

 

Pagina Facebook Associazione Amici dei Musei Riccione e Valconca


A cura: Associazione Amici dei Musei Riccione e Valconca, con il patrocinio del Comune di Riccione.

Storia...

L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.

Seguici sui nostri canali


Iscriviti alla newsletter
(
La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo  dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)

Avvisi pubblici

Contattaci

Copyright © 2025 Comune di Riccione - Viale Vittorio Emanuele II, 2, Riccione (RN) - Italia
Sito web creato con ericsoft