Il progetto Riccione in treno, l'iniziativa promossa da Federalberghi Riccione e Trenitalia e volta a promuovere la mobilità dolce e sostenibile a vantaggio dell'ambiente, prosegue con le offerte per le vacanze natalizie.
Quest’anno, per la prima volta, si fermeranno nel periodo di capodanno dal 27/12/2019 al 6/01/2020, il treno Freccia Rossa Torino Milano Riccione Lecce e il Freccia Bianca Milano Riccione Bari.
Coloro che soggiorneranno almeno 3 notti in uno degli alberghi di Riccione in treno, potranno scegliere di partecipare a uno dei seguenti spettacoli del Riccione Ice Carpet:
27 dicembre, prove aperte al pubblico: Europe Philarmonic Orchestra diretta da Ezio Bosso – Spazio Tondelli
28 dicembre, prove aperte al pubblico: Europe Philarmonic Orchestra diretta da Ezio Bosso – Spazio Tondelli
29 dicembre, Concerto degli Auguri ∙ Europe Philarmonic Orchestra diretta da Ezio Bosso - Sala Concordia Palazzo dei Congressi, ore 21.00
29 dicembre, Deejay On Ice - Spettacolo live - Piazzale Ceccarini, dalle ore 16.30
01 gennaio, Deejay On Ice - Spettacolo live - Piazzale Ceccarini, dalle ore 16.30
Tutte le informazioni sulle modalità di accesso agli spettacoli legati all'iniziativa, sono consultabili alla pagina dedicata di www.riccioneintreno.it
Informazioni, regolamento e elenco degli alberghi convenzionati, con la descrizione e indirizzi web sono consultabili sul sito www.riccioneintreno.it
A cura: Trenitalia, Federalbergli Riccione - Associazione Albergatori di Riccione, Comune di Riccione
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)