Sabato 20 maggio alle ore 15:30, inaugura la mostra allestita alla Biblioteca Comunale dedicata al progetto Verso il Quarantennale. Progetti Speciali crescono!, il Progetto Riccione Scuola che vede il coinvolgimento delle scuole del territorio da quelle dell’infanzia alle secondarie di Primo grado.
I veri protagonisti dei percorsi progettuali sono stati i bambini e i ragazzi coinvolti attivamente: con i loro insegnanti, e guidati da esperti disciplinari, hanno arricchito le tematiche di ricerca attraverso incontri coinvolgenti, uscite sul campo, opportunità laboratoriali in collegamento alle varie discipline e ai programmi scolastici.
La rassegna finale durerà dal 20 al 29 maggio con un programma ricco di eventi per le realtà coinvolte, e una mostra aperta al pubblico nella Biblioteca Comunale Riccione nei seguenti giorni e orari: lunedì dalle ore 14:00 alle 18:30 e da martedì a sabato dalle ore 9:00 alle 18:30. L'ingresso è libero.
Informazioni: Biblioteca comunale tel. 0541 600504
In seguito allo slittamento delle date causato dall'allerta meteo, si prega di fare riferimento al seguente programma aggiornato:
Inaugurazione mostra
Sabato 20 maggio alle 11.30
Visita guidata riservata agli amministratori comunali, ai dirigenti scolastici e rappresentanti dei genitori delle scuole aderenti al Progetto. Dalle ore 16:30 alle ore 18:30 Animazione a cura di Giuseppe Pecci, esperto d’arte, atelierista (evento riservato ai bambini e genitori delle scuole infanzia statali e paritarie).
Visite riservate alle classi delle scuole primarie aderenti al progetto
fino a sabato 27 maggio - dalle ore 9:00 alle ore 12:00
Visite guidate riservate alle famiglie Scuole infanzia comunali
Sabato 20 maggio - dalle ore 9:00 alle ore 11:45 e dalle ore 15:00 alle ore 17:45 Animazione a cura di Giuseppe Pecci, esperto d’arte, atelierista.
Sabato 27 maggio - dalle ore 15:00 alle ore 17:45
Animazione a cura della Compagnia Le Pu-Pazze.
Visita guidata riservata alle insegnanti aderenti al progetto
Lunedì 22 maggio - dalle 14.30 alle ore 16.30
Lettura e recitazione di poesie riservata alle famiglie delle classi aderenti all’area poetica
Mercoledì 24 e 26 maggio - dalle ore 14.30 secondo turni programmati
Parteciperanno i “Poeti in erba riccionesi” con la partecipazione di Francesco Gabellini, poeta, esperto di scrittura creativa.
Performances teatrali
Iniziativa riservata ai bambini e alle famiglie delle classi aderenti all’area teatrale.
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)