Gabriele Gambuti ha cominciato a percorrere le strade dell’arte per passione. Poco incline a classificazioni ed appartenenze artistiche, segue soggettivamente la propria espressività artistica in forma emotiva. La sua arte non intende indicare né perseguire verità assolute; egli cerca di darne una personale visione. Un prodursi artistico carico di mistero e di significanti, e non già significati dati a priori, da dipanare nell’oblio della propria individuale coscienza, al di là del rigore logico e razionale. "Artista eligens" , sceglie sempre e mai una volta per tutte, trovando nel cambiamento continuo il proprio equilibrio artistico. Insomma, "art happens", tutto il resto è melensa retorica accademica...
INAUGURAZIONE: 24 ottobre, ore 17
Introduce: Alessandro Franco
Informazioni: Gambuti, cell. 335 5400346 - e mail
In collaborazione con Istituzione Riccione per la Cultura
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)