12 aprile 2024 - 19 aprile 2024

Cultura

Via Gorizia, 2

The Ballad of Human Mutations

Dal 12 al 19 aprile la mostra dell’artista Aliteia a Villa Franceschi

Dal 12 al 19 aprile Villa Franceschi (via Gorizia, 2) ospita la mostra The Ballad of Human Mutations - di Alice Babolin in arte Aliteia - divenuta itinerante dopo il successo della prima esposizione a Milano presso la Fabbrica del Vapore. Il progetto, a cura di Alisia Viola e organizzato in partnership con ACMT-Rete per la malattia di Charcot-Marie-Tooth, arriva a Riccione grazie al Club Inner Wheel Riccione Valconca per fare luce su di una patologia rara e poco conosciuta, pur essendo la più comune tra le neuropatie ereditarie. 

 

Con The Ballad of Human Mutations, Aliteia racconta e presenta al pubblico un manifesto di “corpi-non-conformi”, volto a integrare i nuovi valori estetistici nella società contemporanea. L’obiettivo del progetto è infatti quello di creare un mito rivoluzionario del diverso e del fragile partendo dal corpo, suscitare uno sguardo  capace di inglobare ogni forma di fragilità come fonte inesauribile di potenzialità e di autentica bellezza umana. Sono corpi lontani dai modelli classici e contemporanei che mettono a nudo le loro non-perfezioni, maggiormente evidenti nelle deformità di mani e piedi, tipiche della Charcot-Marie-Tooth, immortalati da Aliteia che riesce a creare un clima straordinario nel quale i soggetti possono sentirsi liberi, mostrando il proprio mondo interiore ed esteriore senza confini e pregiudizi. The Ballad diventa così un incubatore di sogni, speranze, libertà e bellezza dell’essere se stessi nella propria autentica natura.

 

Nelle sale espositive di Villa Franceschi, la mostra si racconterà al pubblico attraverso un percorso immersivo integrato da nuove opere site-specific, che unisce svariati medium contemporanei, quali fotografia, scultura e video, scelti in quanto indicatori di espressione di un manifesto che pone il valore della fragilità, della diversità e della libertà di essere, al centro della ricerca di Aliteia.

 

…The Ballad of Human Mutations – afferma Alisia Viola, curatrice del progetto - si trasforma e si lascia plasmare dai contesti espositivi che ospitano il progetto, avviando così un profondo dialogo tra il contenuto e il contenitore, tra le opere in mostra e il pubblico. Lo spazio diviene un giardino dove poter coltivare la propria unicità e coesistere all’interno dello stesso racconto. Aliteia è un’artista poliedrica che lavora su più livelli e più linguaggi, riuscendo a creare al contempo un’identità singolare e inconfondibile.


 

12 – 19 aprile

The Ballad of Human Mutations

mostra dell’artista Aliteia a cura di Alisia Viola

orari di apertura al pubblico:

da lunedì a giovedì dalle ore 9:00 alle 13:00

da venerdì a domenica dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00

Riccione, Viale Gorizia, 2

ingresso libero

 

Inaugurazione mostra venerdì 12 aprile alle ore 18:00.

Informazioni: The Ballad of Human Mutations cell. 335 7247738; IAT tel. 0541 426050.

Pagina Facebook Club Inner Wheel Riccione Valconca

 

A cura: 

Mostra realizzata in partnership con Club Inner Wheel Riccione-Valconca Rosa dei Malatesta e ACMT - Rete per la Malattia di Charcot-Marie-Tooth e con il patrocinio del Comune di Riccione, grazie al supporto di FIM-FAOS Industrie Meccaniche, Sol et Salus, Risorse SPA - sede di Rimini, ADP Food- L’angolo della piada, Essepi Plast.

Storia...

L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.

Seguici sui nostri canali


Iscriviti alla newsletter
(
La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo  dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)

Avvisi pubblici

Contattaci

Copyright © 2025 Comune di Riccione - Viale Vittorio Emanuele II, 2, Riccione (RN) - Italia
Sito web creato con ericsoft