Arrivano a Riccione le quattro famose testuggini dai nomi rinascimentali – Leonardo, Raffaello, Donatello e Michelangelo – per la gioia di tutti i giovani ospiti. Tartarughe Ninja caos mutante in tour trasforma l’area adiacente al Palazzo del Turismo in un grande ambiente a tema Tartarughe Ninja, grazie a Ciné Giornate di cinema, la manifestazione estiva di networking e di aggiornamento professionale dell’industria cinematografica, promossa da ANICA in collaborazione con ANEC, prodotta e organizzata da Cineventi, che porta a Riccione anche gli eventi per il grande pubblico della sezione Ciné in Città. Con Tartarughe Ninja caos mutante in tour, Ciné dedica uno spazio tutto speciale ai bambini, realizzato in collaborazione con Paramount, Eagle Picture e Giochi Preziosi. Nello spazio adiacente piazzale Ceccarini - via Fogazzaro – il 5 e il 6 luglio, dalle ore 20:00 alle 23:00, sarà come immergersi nelle avventure dei fantastici personaggi, interagire nel loro mondo usando i tools più iconici - il bastone, la katana, i nunchaku – divertirsi in un’esperienza di realtà aumentata, sperimentare tante altre attività uniche e coinvolgenti.
TUTTE LE ATTIVITÀ DI TARTARUGHE NINJA CAOS MUTANTE IN TOUR
attività esperienziale digitale per immergersi nel mondo delle Ninja Turtles, diventando protagonista di un video 360° a tema Tartarughe Ninja;
attività Scuola Ninja per mettere alla prova le proprie abilità, entrare a far parte del Club Ninja e acquisire il diploma;
attività Ninja Lab creative tematiche;
attività che prevedono l’uso di playset originali di Giochi Preziosi per toccare con mano e giocare con la nuova linea delle Ninja Turtles;
attività/show dei Maestri Ninja, con uno spettacolo di abilità esclusivo che anticiperà l’uscita delle vere Tartarughe Ninja (i costume character) che incontreranno il pubblico, per un momento esclusivo di meet&greet e photo opportunity.
L’ingresso all’area delle Tartarughe Ninja è libero; lo staff di animazione non prevede la custodia dei bambini, i bambini vanno accompagnati dai genitori.
Informazioni: IAT tel. 0541 426050
A cura: Ciné Giornate di cinema, Paramount, Eagle Picture e Giochi Preziosi.
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)