23 agosto 2025

Cultura, Turismo

Via Caprera

Tafuzzy Days 2025

Dal 21 al 23 agosto al Castello degli Agolanti musica indipendente, arte alternativa e spirito romagnolo

I Tafuzzy Days tornano ad accendere il Castello degli Agolanti (viale Caprera) con tre serate di musica e creatività che spaziano tra pop, rock, punk, elettronica, indie e folk. Dal 21 al 23 agosto, la ventitreesima edizione del festival di musica, arte e cultura indipendente firmato Soglianois Tafuzzy, si conferma tra gli appuntamenti di riferimento del panorama nazionale, uno spazio di incontro e confronto tra voci emergenti e artisti affermati, capace di intercettare e spesso anticipare gusti, tendenze e nuove traiettorie della scena indipendente.

 

Nel corso della sua storia, il festival ha accolto molti protagonisti dell’universo indie, poi approdati al grande pubblico: Lo Stato Sociale, Calcutta, Cosmo, I Camillas, Colombre, Pop-X, Nobraino, Giovanni Truppi, Extraliscio, Myss Keta, Any Other, solo per citarne alcuni.

 

Nato nel 2002 con un cuore spiccatamente musicale, negli anni il Tafuzzy ha allargato i propri confini, abbracciando discipline e linguaggi diversi e collaborando con realtà creative eterogenee. Oggi è una piattaforma culturale vivace e sperimentale, capace di generare eventi, progetti editoriali e iniziative che attraggono un pubblico curioso, attento e desideroso di scoprire ciò che raramente trova spazio nei media e nei network nazionali.

 

Il programma 2025 dei Tafuzzy Days

Dal 21 al 23 agosto, dalle 19 alle 00:30, il Castello degli Agolanti ospiterà tre serate a ingresso libero nel giardino interno, animate da performance live di artisti selezionati della scena nazionale.

 

Giovedì 21 agosto la musica inizia alle 20:45 con i Generic Animal, seguiti da Fouchè, Faetal B, Claus Calmo, Inserire Floppino e Nhandan Chirco.

 

Venerdì 22, sempre alle 20:45, si prosegue con Milo, Festa del Perdono, Dear Bongo, Tanz Akademie, Linbo, Cisco Ringhiera.

 

L’ultima serata, sabato 23 agosto, musica e performance cominciano prima: alle 19:15 i protagonisti dei “Tafuzzy Days” saranno, nell’ordine, Alessandro Fiori, Nic T, Pufuleti con Giacomo laser, Alfonso Cheng, Vulva de Leyva, Brace.

 

Parallelamente ai concerti, all’interno della sala del castello sarà allestita un’esposizione di arti figurative e interattive, con opere firmate da giovani artisti del territorio come il Collettivo Barkada, il Collettivo Gattini Randagi, Vittoria Annechini e Lucia Vagnoni, in un percorso espositivo curato da Andrea Mantani.

 

Sarà presente anche un’area food a cura di Consolato Records. 

 

Info:

Ufficio IAT 0541/426050

Storia...

L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.

Seguici sui nostri canali


Iscriviti alla newsletter
(
La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo  dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)

Avvisi pubblici

Contattaci

Copyright © 2025 Comune di Riccione - Viale Vittorio Emanuele II, 2, Riccione (RN) - Italia
AccessibilitàSito web creato con ericsoft