TAFUZZY DAYS è il festival riccionese di musica nuova, stimolante, coraggiosa e divertente. Musica indipendente, innanzitutto da esigenze di mercato o dal dover funzionare e fare successo a tutti i costi. Musica che sempre più spesso precorre mode e tendenze come dimostrato dai moltissimi artisti, provenienti dalla scena cosiddetta “indie”, che ormai affollano palinsesti radiofonici nazionali e spopolano sulle spiagge. Nato nel 2003 come sgangherato tentativo di promuovere una manciata di artisti romagnoli trovatisi ad autoprodurre i propri dischi sotto il marchio Tafuzzy Records, in pochi anni è diventato un festival di riferimento del settore che con l’edizione del 2017 spegne la sua quindicesima candelina (15 anni di musica indipendente a Riccione!) , un traguardo che ancora pochi altri festival del genere possono vantare. Il programma 2017 è particolarmente festoso e aperto a tutti i gusti e le età:
VENERDI' 25 AGOSTO
si partirà con RICORDI?, REGATA e MAREINA, tripletta tutta romagnola di promettenti indie-rocker in un’escalation di suoni che va dal punk, al pop, al soul. La performance principale della serata sarà quella degli STREGONI, progetto itinerante già ospitato da importanti festival europei e nazionali che vede i due sperimentatori etno-punk AboveTheTree e JohnnyMox alla guida di una scatenata orchestra composta da ragazzi immigrati sempre diversi, che i due incontrano di volta in volta visitando i centri d’accoglienza locali. Ritmo, contaminazioni, improvvisazione e divertimento, per quello che sarà un assaggio della musica dell’Europa del futuro. Al termine, dentro il castello, si proseguirà con le soffici atmosfere oniriche e le canzoni aliene degli HALFALIB, tra i migliori esordi discografici 2017, per poi concludere con l’impro-techno elettroacustica dei TRACIS.
SABATO 26 AGOSTO
apriranno le danze HOFAME e COLOMBRE, nomi di punta dell’estate “indie" e artisti particolarmente cari al nostro festival dove tornano a presentarci le rispettive reincarnazioni in nuove splendenti creature pop psichedeliche, girandole emotive colorati ritmi scomposti. A incendiare definitivamente la festa a suon di "punk da balera” saranno poi gli EXTRALISCIO, vera sorpresa di questa edizione e superband guidata dalle superstar del liscio Moreno ‘il biondo’ Conficconi e Mauro Ferrara insieme all'eclettico Mirco Mariani. L’allegra orchestra presenterà i brani del nuovissimo “Ballabillessum-Imballabilissimi”, raccolta di classici di Secondo Casadei eseguiti sia in maniera tradizionale che rivisitati. Uno spettacolo coinvolgente e indimenticabile fatto di tradizione, avanguardia, ritmo e poesia. A fine serata, dentro il castello, chiuderanno la potenza post-wave ipnotica e pulsante dei giovanissimi SONIC-3 e la notturna pesantezza post rock degli eroici SAN LEO.
Entrambe le sere il Castello degli Agolanti aprirà i cancelli alle 20 per:
cenare con i prodotti bio preparati dai ragazzi della cooperativa agricola Terre Solidali di Gemmano
godere della sempre gustosissima selezione musicale curata da Simo Stereo:Fonica
visitare mostre e installazioni nel castello oppure l’area banchetti nel giardino (dischi, artigianato, stampe, vintage.
I concerti inizieranno alle 21.
A cura: Tafuzzy Records, Istituzione Riccione per la cultura
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Sezioni utili
Rimani connesso con noi
Cambia lingua
Contattaci
0541 426050
Iscrizione gratuita alla newsletter eventi (La newsletter contiene gli eventi turistici del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per l'invio della newsletter, come richiesto dall'utente, quindi non sarà ceduto o segnalato ad altri soggetti).