Domenica 5 febbraio (ore 18:00) l’Associazione CreArTe invita al Symphosium “La musica al Centro”, un talk show in cui Roberta Pontrandolfo, scenografa e Presidente dell’Associazione, dialogherà con ospiti che operano nel panorama musicale nazionale e internazionale.
Nel corso del talk show sarà approfondito a livello artistico ed esperienziale lo stato dell’arte del settore, le iniziative e le opportunità da cogliere per i territori locali e la comunità.
Sul palco interverranno:
Mario Marzi, concertista e musicista del Teatro alla Scala,
Chicco Capiozzo, batterista e compositore,
il Maestro Fabio Masini, compositore e Direttore del Conservatorio G. Rossini di Pesaro,
Pier Foschi, batterista, compositore e scrittore,
il Maestro Fabio Pecci, musicista e Direttore del Coro “Le Allegre Note”,
Nicoletta Fabbri, cantante jazz,
il Maestro Stefano Bartolucci, pianista, compositore e Direttore d’orchestra,
Filippo Tirincanti, chitarrista e compositore.
In platea saranno presenti tanti altri musicisti e operatori del settore che contribuiranno ad arricchire il dibattito con i loro graditi interventi e con alcune performance artistiche e audiovisive. Il Symphosium si propone con un format inedito per condividere le esperienze e le idee, il valore artistico della musica, coinvolgendo e invitando il pubblico a partecipare e a interagire con gli ospiti.
L’ingresso è libero fino a esaurimento dei posti.
Informazioni: IAT tel. 0541 426050
Pagina Facebook CreArTe
A cura: Associazione CreArTe, con il patrocinio del Comune di Riccione.
Scarica la locandina
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)