Riccione, 28 maggio 2021 ― A Riccione è arrivata la bella stagione, chiudi gli occhi e respiri il primo calore del sole, “e quel sole che ce l’hai dentro al cuore”. A Riccione il sole di primavera è nato forte e potente, a disegnare i mille volti volitivi della città che racconta, con una vitalità unica, la propria rigenerazione per un’estate attesa come mai. Riccione racconta il suo sogno d’estate con una programmazione ampia, varia nei temi e nei linguaggi, il risultato di un profondo lavoro di relazione del Comune di Riccione con associazioni, realtà culturali, enti e istituzioni, che risponde alle diverse esigenze dei riccionesi e dei turisti, e di respiro internazionale, un fitto calendario di appuntamenti culturali e sportivi, dalla musica al cinema e al teatro, dagli spettacoli dal vivo alle iniziative dei quartieri, che connettono la città alla sua gente, agli operatori, ai turisti. Le linee di programmazione del palinsesto sono ben riconoscibili e creano un ordito che permette di seguire interessi, tendenze e eventi coerenti e identificabili, un palinsesto che si inscrive in un quadrante di armonia e organicità dove un asse cruciale è rappresentato dal lavoro di ricerca e di approfondimento dell’assessorato Turismo Sport Cultura Eventi della città, volto ad ispirare una narrazione turistica nuova per Riccione. A scandire il battito di una programmazione sempre aperta e in progress, ma così ambiziosa e ricca, i cruciali temi della sicurezza e della prossimità, gli eventi e le iniziative raggiungono i cittadini e gli ospiti negli spazi all’aperto, sui viali, nei parchi e nei giardini, sulle spiagge e nelle arene, sempre nel pieno rispetto delle regole di sicurezza.
Dalle Albe in controluce della musica e dello yoga al cinema e al teatro sotto le stelle, da Deejay On Stage agli Italian Roller Games, da Ride Riccione Week ai campionati di nuoto e tennis tavolo, c'è solo l'imbarazzo della scelta in un calendario così ricco di proposte in ogni settore.
Non perdere neanche un evento: scarica il Comunicato Stampa ufficiale con il palinsesto completo dell'estate riccionese!
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)