Dal 10 aprile al 30 settembre 2017 sarà attivo il nuovo servizio di collegamento di andata e ritorno in bus tra la Perla Verde e l'Aeroporto internazionale G. Marconi di Bologna.
Il servizio garantisce 10 corse giornaliere con partenza e arrivo dalla stazione ferroviaria di Riccione e copre gli orari di punta del traffico aereo sullo scalo bolognese.
Il servizio di linea è garantito da una flotta di pullman costituita da mezzi dai 19 ai 54 posti in base al numero di prenotazioni effettuate e al numero di passeggeri previsto.
A bordo i passeggeri potranno usufruire del servizio gratuito di wi-fi, dell'aria condizionata, del frigobar e dell'assitenza di hostess che forniranno informazioni e brochure su Riccione e il suo territorio.
Il tempo di viaggio previsto è di circa 2 ore e mezza per l'intera tratta.
Le tariffe di corsa semplice variano dai 20 euro a persona con prenotazione online oppure con l'acquisto presso le agenzie viaggio accreditate o in aeroporto, ai 25 euro per il biglietto acquistato direttamente a bordo.
Per i ragazzi fino a 10 anni di età il costo è di 8 euro con prenotazione online e di 10 euro per l'acquisto a bordo.
Per i bambini al di sotto dei 4 anni il servizio è gratuito.
Nel prezzo del biglietto è compreso il trasporto di un bagaglio a persona, di un eventuale passeggino e di un bagaglio a mano. Sarà possibile trasportare anche la propria attrezzatura sportiva, per la quale è consigliata la prenotazione, o un bagaglio supplementare al costo di 10 o 15 euro.
In occasione di festività, fiere ed eventi sarà possibile concordare corse extra.
Il servizio di linea, svolto dalla società VIP srl, collega l'Aeroporto di Bologna alla Romagna con fermate anche a Forlì, Cesena e Rimini.
Il servizio di prenotazioni è già attivo online sul sito www.shuttleriminibologna.it
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)