Anche il mondo affascinante delle auto d’epoca rende omaggio alla Giornata internazionale della donna. Domenica 9 marzo a Riccione, oltre cento Fiat 500 e auto d’epoca daranno vita per le vie cittadine all’iniziativa “Viva le donne in 500” con l’esposizione e la sfilata dei mezzi per le vie della città.
A partire dalle 8 le auto arriveranno in piazzale San Martino, dove, dopo le iscrizioni al raduno, sosteranno fino alle 10. La colorata carovana delle auto si sposterà poi in direzione viale Gramsci passando davanti al Grand Hotel e proseguirà lungo viale D’annunzio verso piazzale Azzarita. La sfilata toccherà poi i viali Verdi e Tasso fino a piazzale Sacco e Vanzetti. Da qui le auto si immetteranno di nuovo su viale D’annunzio per imboccare viale Dante fino al porto. Il tour della città toccherà poi i viali Bellini, Cortemaggiore, Castrocaro e Vittorio Emanuele II. Da qui la sfilata procederà lungo viale Ceccarini verso Riccione Paese dove le auto transiteranno lungo corso Fratelli Cervi per lasciare la Perla verde e dirigersi verso l’entroterra. L’iniziativa è organizzata da Fiat 500 Club Rimini con il patrocinio del Comune di Riccione.
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)