Mercoledì 18 aprile, Fabrizio Serafini, ricercatore della cultura sportiva, presenta al pubblico del Palazzo del Turismo il suo ultimo libro, Sana cultura sportiva, frutto di un progetto che ha coinvolto 2400 ragazzi degli Istituti di Istruzione secondaria di Riccione, Rimini e Misano, attraverso lezioni frontali e conferenze sul tema dello sport, inteso come attività e pratica altamente motivante e positiva per i giovani. Lo sport è educazione e comunica sani valori, rispetto, fair play e lealtà, concetti che contribuiscono alla crescita personale di ogni individuo. Lo sport è anche uno strumento potente che contrasta e previene l'apatia e il disagio giovanile, una vera e propria salvaguardia dell'anima.
La serata si svolgerà con l'intervento dell'assessore Stefano Caldari e prevede la partecipazione di ex atleti di caratura nazionale e internazionale, nonché di genitori di atleti di alto livello.
Il progetto dedicato alla Sana cultura sportiva fa seguito a due libri precedenti, scritti da Fabrizio Serafini, Il tennis aiuta i giovani a crescere meglio e Osservatorio sociologico sportivo Riccione.
MERCOLEDI 18 APRILE - SANA CULTURA SPORTIVA
Presentazione del libro e del progetto a cura di Fabrizio Serafini
Palazzo del Turismo, ore 20.30
ingresso libero
Informazioni: IAT tel. 0541 426050
A cura: Fabrizio Serafini, con il patrocinio del Comune di Riccione
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Sezioni utili
Rimani connesso con noi
Cambia lingua
Contattaci
0541 426050
Iscrizione gratuita alla newsletter eventi (La newsletter contiene gli eventi turistici del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per l'invio della newsletter, come richiesto dall'utente, quindi non sarà ceduto o segnalato ad altri soggetti).