John McNeill è uno dei soggetti più rappresentativi del mondo in fatto di associazionismo e club nautici, già Presidente del San Francisco Yacht Club e dell’International Council of Yacht Clubs.
Durante l'incontro si parlerà della storia e attualità del prestigioso Yacht Club di San Francisco (fondato nel 1869) e della gestione delle imbarcazioni storiche negli Stati Uniti; verranno affrontati il tema delle strategie di attrazione degli sponsor, quello della "filosofia” di sviluppo di un club e quello relativo al volontariato, forza insostituibile per la coesione e la crescita dell’associazione, tanto dal punto di vista organizzativo quanto da quello umano.
Interverranno:
Stefano Giuliodori (Presidente del Club Nautico di Riccione)
Carlo Volpe (socio del Club Nautico di Riccione), sulla storia e attualità del Club Nautico di Riccione (fondato nel 1933) e sulla gestione dell’imbarcazione storica tradizionale "Saviolina" (varata nel 1928)
Gli interventi saranno seguiti da un dibattito coordinato da Stefano Medas (socio del Club Nautico di Riccione - Istituto Italiano di Archeologia e Etnologia Navale)
Informazioni e prenotazioni: tel. 0541 647910
A cura: Club Nautico Riccione con il patrocinio del Comune di Riccione, dell'Istituto Italiano di Archeologia e di Etnologia Navale di Venezia e della Federazione Italiana Vela
Scarica l'invito alla conferenza
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Sezioni utili
Rimani connesso con noi
Cambia lingua
Contattaci
0541 426050
Iscrizione gratuita alla newsletter eventi (La newsletter contiene gli eventi turistici del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per l'invio della newsletter, come richiesto dall'utente, quindi non sarà ceduto o segnalato ad altri soggetti).