Il programma live del Royal Opera House prosegue con l'opera verdiana Il Trovatore.
L'opera di Giuseppe Verdi, dal libretto di Salvatore Cammarano e tratto dal dramma di Antonio Garcia Gutiérrez, fu rappresentato per la prima volta a Roma al Teatro Apollo nel 1853. Assieme al Rigoletto e La Traviata fa parte della cosiddetta trilogia popolare.
Il Trovatore è un dramma in quattro atti e otto quadri, ambientato in Spagna al principio del secolo XV, che racconta, con un bel canto espressivo, le passioni pulsanti dell'amore, della gelosia, della vendetta, dell'odio e della lussuria .
Fa da sfondo agli eventi e ai temi dell’opera un paesaggio freddo e inquietante che le vicende della guerra qui rappresentate contribuiscono a rendere ancora più drammatico.
Manrico e il Conte di Luna, innamorati della stessa donna, nel dramma si fronteggiano fino alla morte come nemici, senza sapere che sono fratelli. Appartenenti a due diverse classi sociali, essi condividono solo l'amore di Leonora il chè raddoppia l'esistente astio del conflitto sociale.
La nuova produzione del tedesco David Bösch per la Royal Opera House è condotta da Richard Farnes e ha come protagonisti Dmitri Hvorostovsky, Anita Rachvelishvili, Lianna Haroutounian e Gregory Kunde.
Durante la serata, buffet aperitivo offerto da Bio's Kitchen.
Info: Giometti Cinema tel. 0541 605176, Ufficio Cultura tel. 0541 608369, IAT tel. 0541 426050
A cura: Giometti Cinema, Istituzione Riccione per la Cultura
Scarica la locandina della rassegna
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Sezioni utili
Rimani connesso con noi
Cambia lingua
Contattaci
0541 426050
Iscrizione gratuita alla newsletter eventi (La newsletter contiene gli eventi turistici del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per l'invio della newsletter, come richiesto dall'utente, quindi non sarà ceduto o segnalato ad altri soggetti).