Crescono i gruppi di lettura in Biblioteca con Rifugio Teen, l’iniziativa a cura di Debora Grossi e rivolta a ragazzi delle scuole secondarie di primo e di secondo grado, che prevede un incontro mensile per condividere la grande passione per i libri.
Un lunedì al mese, eccezione fatta per i mesi estivi (26/02, 25/03, 22/04, 20/05, 23/09, 21/10, 18/11 e 16/12, ore 17:00), Rifugio Teen si incontra per esplorare i diversi generi letterari – fantasy, classico, romance, graphic novel, giallo – discutere insieme ai giovani partecipanti sui libri proposti, condividere idee e opinioni, avviare momenti di gioco.
L’appuntamento di lunedì 25 marzo è dedicato al genere narrativo del graphic novel, dove i fumetti sviluppano la trama e la struttura narrativa del romanzo ricorrendo alle tecniche pittoriche e disegnative dell’arte grafica.
Ulteriori approfondimenti sull’appuntamento del 25 marzo alla pagina facebook dedicata
L’appuntamento del 22 aprile è dedicato al genere dei grandi classici per ragazze e ragazzi.
L’appuntamento del 20 maggio è con il genere romance in tutte le sue sfumature, dal thriller con risvolto romantico al paranormal fantasy romance, dai classici ai romanzi storici, ma anche con graphic, sport romance, contemporary e dark romance.
Il tema dell’incontro del 23 settembre sarà incentrato sulle “letture estive” che hanno intrattenuto i ragazzi sotto l’ombrellone.
Lunedì 21 ottobre si parlerà dei generi horror e thriller.
Lunedì 18 novembre dalle ore 17 alle ore 18 circa, l'appuntamento verterà sull'argomento "Autori del cuore".
L’appuntamento di lunedì 16 dicembre sarà con “Cozy Christmas” per entrare nello spirito accogliente e magico del Natale, con letture a tema e altro ancora.
Lunedì 13 gennaio si parlerà di “Storie vere”, un appuntamento pensato per ragazze e ragazzi dai 12 ai 16 anni, al quale possono partecipare tutti.
Rifugio Teen nasce con l’intento di promuovere la cultura e la lettura all’interno di un’esperienza divertente e stimolante; per parteciparvi, occorre contattare la Biblioteca comunale via e-mail o telefonicamente:
Biblioteca comunale viale Lazio 10, biblioteca@comune.riccione.rn.it, tel. 0541 600504.
L’ingresso è libero.
Scarica la locandina dell'evento del 25 marzo
Scarica la locandina dell'evento del 22 aprile
Scarica la locandina dell'evento del 20 maggio
Scarica la locandina dell'evento del 16 dicembre
Scarica la locandina dell'evento del 13 gennaio
Pagina Facebook Bibliteca comunale
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)