Suoni e sapori per la gioia dell'anima e del cuore prendono vita nelle vie della città; gruppi musicali, artisti e animazioni offrono a turisti, visitatori e cittadini una serata carica di positività ed energia, dove la musica guida alla scoperta di cibi e delizie.
Nell'area pedonale di viale Ceccarini e viale Dante gli artisti alterneranno temi musicali e spettacoli, offrendo al visitatore nuovi percorsi e stimoli. Dalla “zumba strong” alla pizzica, dal flamenco al tango, con 12 postazioni diverse, tra cui quella – in Viale Dante - con la diretta di Radio Sabbia. I ristoratori proporranno piatti speciali e tipici abbinati ai diversi generi musicali che accompagnano la serata, per un vero e proprio tour nelle tradizioni locali e nella cultura di regioni e Paesi, dalla Puglia all’Argentina.
La novità dell’edizione 2016 è che la prima parte dell’appuntamento, al via nel pomeriggio, è dedicata ai più piccoli, con la baby-dance, il truccabimbi e l’animazione itinerante a cura di artisti di strada.
Info: informazioni turistiche, tel. 0541 426050
A cura: Consorzio d'Area Viale Ceccarini, Comitato Viale Dante in collaborazione con Marano Lab e hotel Margareth. Con il patrocinio del Comune di Riccione
Scarica la locandina dell'evento
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)