01 giugno 2022 - 30 giugno 2022

Dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19

Gratuito

Cultura, Turismo

Riccione Wave. La Playlist del Mare Vol. 5

Dall’1 al 30 giugno la colonna sonora curata da Giovanni Matichecchia avvolge la passeggiata lungo i viali e Sotto il sole di Riccione

Prosegue il progetto culturale e musicale Riccione Wave. La playlist del mare, la colonna sonora che avvolge i viali e le spiagge di Riccione con le selezioni musicali a cura di alcuni importanti musicisti riccionesi. Dopo i primi due mesi di grande successo del progetto, con le playlist selezionate da Onorino Tiburzi e Massimiliano Rocchetta, seguita dalla selezione Vol. 3 firmata da Max Corona in onda nel mese di aprile e dal Vol. 4 di Saverio “Nafta” Gallucci nel mese di maggio, da mercoledì 1 giugno e fino a giovedì 30 giugno Riccione Wave continua con la mission di rendere gradevole la città e i suoi luoghi per proporre l’abbraccio musicale del Vol. 5 curato da Giovanni Matichecchia.  

 

Per Riccione Wave, Giovanni Matichecchia propone una playlist che è un viaggio nella musica pop e pop-rock, partendo dagli anni 80 con band tipo Depeche Mode, U2 e Police per poi passare a icone mondiali come Madonna e il Re del Pop Michael Jackson. La programmazione continua fino ai giorni d’oggi, omaggiando grandi voci internazionali: Jess Glynne, Katy Perry, Dua Lipa, Lady Gaga, Bruno Mars ed Ed Sheeran. In questo percorso ha voluto inserire anche artisti di Riccione, che scrivono e producono musica di qualità, tra cui Veronica Villa, Alberto, Melloni, Lorenzo Gallucci e tanti altri.

 

Il Vol. 5 di Riccione Wave. La playlist del mare è trasmesso in filodiffusione a Riccione tutti i giorni dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle ore 15:00 alle 19:00 ed è pubblicato sul canale Spotify di Riccione Teatro mentre l’emittente riccionese Radio Sabbia dedica due dirette al progetto artistico con speciali in onda gli ultimi due venerdì del mese alle ore 19:05.

 

Giovanni Matichecchia nasce a Rimini nel 1984 e trascorre la sua infanzia a Riccione. Inizia a studiare chitarra a 11 anni con il padre; a 12 anni inizia a frequentare il Giocamusica dove, qualche anno dopo fonda gli Oblomov, la sua prima band con la quale inizia ad esibirsi nei locali della zona con un repertorio che spazia dai Litfiba ai Negrita passando per Vasco e Ligabue. Nel 2003 è cofondatore dei Silver Lake, band prog-metal, con la quale ha all’attivo centinaia di concerti in tutta Italia e tre album: Silver Lake (2010), Every Shape And Size (2013) e The Master Of Lightning (2019). Con i Silver Lake ha la possibilità di affiancare in tournée band del calibro di Folkstone, Vision Divine, Secret Sphere e tanti altri gruppi rock/metal di fama internazionale. Nel 2011 inizia la sua attività didattica presso la scuola di musica Giocamusica come insegnante di chitarra elettrica e nel 2017 dirige un corso di musica d’insieme presso il liceo scientifico A. Volta di Riccione. Nel 2019 entra a far parte del direttivo di Vibe Records, etichetta discografica che come obbiettivo ha quello di tutelare progetti musicali degni di nota attraverso la produzione discografica, il management artistico e l’organizzazione di eventi culturali. Nel 2020 prende parte a un programma educativo con ragazzi disabili in collaborazione con il Comune di Riccione, in qualità di esperto musicale. Nel 2022 collabora con la AUSL di Rimini e il centro A-Social Space curando un laboratorio di produzione musicale digitale per ragazzi con dipendenze. Attualmente è presidente del Giocamusica e dedica il suo impegno e la sua esperienza per far sì che la musica possa essere, per tutti quelli che lo desiderano, un bellissimo strumento di crescita.


Riccione Wave è un progetto curato e promosso da assessorato Turismo Sport Cultura Eventi del Comune di Riccione in collaborazione con Riccione Teatro e Radio Sabbia.

Storia...

L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.

Seguici sui nostri canali


Iscriviti alla newsletter
(
La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo  dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)

Avvisi pubblici

Contattaci

Copyright © 2025 Comune di Riccione - Viale Vittorio Emanuele II, 2, Riccione (RN) - Italia
Sito web creato con ericsoft