Venerdì 17 luglio, in piazzetta Parri alle ore 21, secondo appuntamento con Riccione Paese dei Libri nell'ambito della rassegna Conversazioni e libri sotto il sole di Riccione. L'appuntamento è con Glauco Selva e il suo Dante il Romagnuolo (edizione La Piazza); dialoga con l’autore Angelo Chiaretti "Della Romagna erano ospiti abituali conoscevano il dialetto, che non era tra i preferiti di Dante, anzi lo riteneva fiacco e poco virile - scrive Selva parlando di Dante nell'età giovanile e dei suoi compagni - però apprezzavano la cucina, l'ospitalità della gente, la pace dei luoghi, ma godevano pure delle floride arzdore romagnole di cui ammiravano il piglio. Tutta quella “romagnolità” magicamente descritta in Amarcord da Federico Fellini. La storia di Firenze legata alla Romagna è viva; si preferisce scendere al mare Adriatico per imbarcarsi verso l’Oriente e favorire i traffici mercantili piuttosto che tentar la via del Tirreno della nemica Pisa. Sarà un mix di ingredienti che lo fanno approdare in Romagna. Romagna non come un ultimo rifugio, bensì come la patria delle origini!".
Il Comune di Riccione su invito della Regione Emilia Romagna e in particolare del Comune di Ravenna partecipa alle iniziative del VII centenario della morte di Dante Alighieri, che ufficialmente cominceranno tra qualche mese. Il settecentesimo anniversario della morte di Dante (avvenuta nel settembre 1321, a Ravenna) cadrà nel 2021, ma come altri enti locali, anche Riccione ha deciso di avvicinarci a questo evento importante, a cui faranno seguito altri appuntamenti, con un approfondimento letterario affidato a Selva che da riccionese si è interessato ai risvolti "romagnoli" della storia dantesca.
PROGRAMMA RASSEGNA RICCIONE PAESE DEI LIBRI
Sabato 11 luglio ore 21
Stefano Medas
Il testimone
Mondadori Editore
Dialoga con l’autore: Alessandra Battarra, Assessore ai Servizi educativi Biblioteca e Museo
Venerdì 17 luglio ore 21
Glauco Selva
Dante il Romagnuolo
Editore La Piazza
Dialoga con l’autore: Angelo Chiaretti, Presidente Centro Studi Leonardeschi Dino Palloni
Venerdì 24 luglio ore 21
Helene Blignaut
African Delirium
Ianieri Edizioni
Dialoga con l’autrice: Debora Grossi, attrice e scrittrice
Venerdì 31 luglio ore 21
Andrea Augenti
Prima lezione di archeologia medievale
Laterza Editore
Dialoga con l’autore: Andrea Tirincanti, Direttore del Museo del Territorio di Riccione
L'ingresso è libero
_________
Biblioteca comunale
Centro della Pesa
Viale Lazio, 10 Riccione
Tel. 0541600504
biblioteca@comune.riccione.rn.it
A cura: Centro della pesa - Biblioteca comunale, in collaborazione con il comitato Riccione Paese
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)