Eviti di restare imbottigliato nel traffico, non inquini e arrivi persino prima Sotto il sole di Riccione. Non solo: l’albergo ti rimborsa il biglietto del viaggio, l’amministrazione ti esenta dal pagamento dell’imposta di soggiorno e se vieni con Frecciarossa potrai ricevere un ticket di ingresso alla mostra Frida Kahlo. Una vita per immagini, aperta al pubblico fino al primo maggio.
Sono tantissimi e tutti ottimi i motivi per scegliere di raggiungere la Perla Verde dell’Adriatico in treno in occasione dei prossimi ponti di primavera, già a partire dalla Pasqua. L’iniziativa Riccione in treno, promossa da Trenitalia in collaborazione con Federalberghi Riccione e Comune di Riccione viaggia a ritmi altissimi e si propone ancora più ricca rispetto al passato.
Il Frecciarossa viaggia in anticipo verso Riccione
Per soddisfare la domanda turistica, in vista delle imminenti festività pasquali, dei ponti primaverili e della stagione estiva, Trenitalia ha messo a disposizione fino a 34 collegamenti Frecce che consentiranno di raggiungere la Perla Verde dalle principali città italiane: Torino, Milano, Venezia, Bolzano, Pescara, Roma, Bari o Lecce. Per le festività pasquali sono previsti 12 Frecciarossa.
In occasione dei ponti di primavera sarà possibile raggiungere Riccione grazie a 8 collegamenti Frecciarossa. Per la stagione estiva saranno complessivamente 14 i collegamenti Frecce che consentiranno ai turisti nazionali ed esteri di trascorrere le vacanze nella Riviera Romagnola.
Il rimborso del biglietto del treno, l’esenzione dall’imposta di soggiorno, il ticket per la mostra di Frida Kahlo
Chi sceglie di raggiungere la Perla Verde in treno beneficia di tanti vantaggi. Soggiornando negli alberghi aderenti alla promozione Riccione in Treno potrà infatti ottenere il rimborso del biglietto del viaggio (fino a 25 euro a persona per chi fa almeno tre pernottamenti; fino a 40 euro a persona per chi soggiorna almeno una settimana) e beneficia anche dell’esenzione dal pagamento dell’imposta di soggiorno, garantito dall’amministrazione comunale.
Altro vantaggio che si ottiene viaggiando con il comfort e la velocità di Frecciarossa e soggiornando in uno degli hotel aderenti a Riccione in treno: un biglietto gratuito (per camera occupata) per l’ingresso alla mostra Frida Kahlo. Una vita per immagini allestita a Villa Mussolini fino al prossimo primo maggio che nel periodo pasquale osserverà un’apertura straordinaria serale, accompagnata da sonorizzazioni e photobooth.
Tutte le informazioni sull’iniziativa Riccione in treno
A cura: Trenitalia, Federalberghi Riccione, Comune di Riccione.
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)
Contattaci
0541 426050