Il Gran Premio Gryfyn di San Marino e della Riviera di Rimini, in programma dal 2 al 4 settembre al Misano World Circuit Marco Simoncelli è diventato l’appuntamento più atteso dagli appassionati degli sport motociclistici. Ma l’atmosfera del circuito inizia a farsi sentire ancora prima dell’inizio della manifestazione top delle due ruote, col grande calendario di eventi sul territorio, che insieme allo spettacolo sportivo in pista ne ha decretato il successo dell’evento dal 2007, quando il motomondiale è tornato stabilmente nella Riders’ Land, cuore della Motor Valley.
Riccione si prepara ad accogliere l’evento più prestigioso nel mondo degli sport motoristici con la Riccione GP Week, gli eventi collaterali in programma dal 27 agosto al 25 settembre. Si comincia sabato 27 agosto con Riders’ Tribe – Moto GP official party, l’evento ufficiale di avvio della settimana della Moto GP, sulla collina riccionese, dalla discoteca Cocoricò: a partire dalle ore 24, sotto la famosa piramide, il party vedrà la partecipazione di piloti appartenenti a diverse scuderie che incontreranno i giovani per avvicinarli allo sport delle due ruote.
Dal 28 agosto al 25 settembre, The Box Hotel (viale Milano 54) ospiterà la mostra Racing Woo-Doo a cura di Aldo Drudi - che ha realizzato anche quest’anno il poster ufficiale della Moto GP – un’esposizione che racconta al pubblico il percorso evolutivo legato alla creazione dell’ambizioso progetto di comunicazione di #Racevolution 2022, al tempo stesso un’occasione per mostrare lo stile di vita che ha confermato la Romagna come meta turistica di successo grazie alle sue uniche caratteristiche riconosciute in Italia e all’estero: l’entusiasmo, la passione, il dinamismo, la fantasia, il calore delle persone. Nel nuovo manifesto del Gran Premio Gryfin di San Marino e della Riviera di Rimini, Aldo Drudi è riuscito a tradurre in immagini questo grande universo di valori, a cui si aggiungono gli ingredienti unici della Moto GP e il talento del designer: la velocità, l’esplosione del colore, la libertà dirompente dell’immaginazione che emergono con forza da un manifesto che è un grande tributo alla fantasia. La mostra è a ingresso libero ed è visitabile tutti i giorni dalle ore 9:00 alle 21:00 nelle aree comuni e nelle scale di The Box Hotel.
Gli eventi collaterali proseguono con un altro interessante appuntamento: mercoledì 31 agosto (ore 11:30) Riccione GP Week invita al talk show Racing Woo-Doo sulla terrazza di The Box Hotel, dedicato alla #Racevolution, nuovo concept della comunicazione del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini. Saranno presenti il designer Aldo Drudi e il videomaker Marco Poderi, curatori della campagna.
Informazioni: IAT tel. 0541 426050
Sito web Gran Premio Gryfyn di San Marino e della Riviera di Rimini
A cura: Misano World Circuit, Dorna Moto GP, Riviera di Rimini, Provincia di Rimini, Repubblica di San Marino, Comuni di Rimini, Misano Adriatico, Riccione, Cattolica, Bellaria. Comunicazione e marketing Moab srl.
Scarica la locandina del 27 agosto
Tutti gli eventi collaterali del Gran Premio Gryfyn di San Marino e della Riviera di Rimini
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Info utili
Seguici sui nostri canali
Iscriviti alla newsletter
(La newsletter comunica gli eventi e le iniziative del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per questo scopo e non sarà ceduto né segnalato ad altri soggetti.)