Claudia Gerini e Margherita Buy, due donne diverse alle prese con l'eredità del loro ex marito, un figlio del quale non si conosce quasi nulla, e per giunta lasciato proprio da chi di figli non voleva neppure parlarne. Lucia e Fabiola si trovano a dover affrontare una maternità tardiva, le cui difficoltà sono amplificate dall'antico astio che le accomuna. E quando il piccolo Paolo comincia ad ammorbidire i loro cuori, viene loro sottratto, per la prima volta, uniranno tutte le loro forze.
Sui titoli di coda del film suona Piccoli miracoli dei Tiromancino: il nuovo singolo della band di Federico Zampaglione è stato infatti scelto dal regista Luca Lucini come soundtrack a chiusura della sua nuova commedia.
Informazioni:
Giometti Cinema tel. 0541 605176 sito web
IAT Informazioni e Accoglienza Turistica tel. 0541 426050
Riccione per la Cultura tel. 0541 608369 sito web
A cura: Istituzione Riccione per la Cultura, Giometti Cinema, Cinepalace Riccione
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Sezioni utili
Rimani connesso con noi
Cambia lingua
Contattaci
0541 426050
Iscrizione gratuita alla newsletter eventi (La newsletter contiene gli eventi turistici del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per l'invio della newsletter, come richiesto dall'utente, quindi non sarà ceduto o segnalato ad altri soggetti).