La regista e attrice Laura Morante, insieme al co-sceneggiatore Daniele Costantini, incontra gli spettatori e dialoga con loro presentando “Assolo”, un film divertente e molto intelligente, che racconta con ironica grazia i tanti attori scelti con sapienza e tutti perfetti nei loro ruoli.
La storia di Flavia, una cinquantenne che non si ama e non sa valorizzarsi, che è rimasta sola dopo due mariti, ma ha bisogno ancora di famiglia, anche se allargata. Rimasta amica degli ex mariti e ora anche delle loro mogli, è infelice per il non sentirsi più giovane, trasparente rispetto al mondo. Flavia si sente una nullità anche perché pensa che le altre siano tutte meglio di lei, invece nessuna è speciale, sono tutte donne normali nei loro difetti e problemi.
Una disistima legata all’età che è retaggio antico: la regista invita a riflettere sul fatto che sin quando non si conquista la libertà di non vedersi con gli sguardi degli altri si é sempre oggetto, non soggetto.
Buffet per gli ospiti prima della proiezione offerto da Terra e Sole e Bio’s kitchen.
Informazioni: Ufficio Cultura tel. 0541 608369, Cinepalace tel. 0541 605176, IAT tel. 0541 426050
A cura: Istituzione Riccione per la Cultura, Giometti Cinema, Cinepalace Riccione
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Sezioni utili
Rimani connesso con noi
Cambia lingua
Contattaci
0541 426050
Iscrizione gratuita alla newsletter eventi (La newsletter contiene gli eventi turistici del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per l'invio della newsletter, come richiesto dall'utente, quindi non sarà ceduto o segnalato ad altri soggetti).