Liberamente tratto dall’omonimo racconto scritto da Cotroneo e pubblicato da Bompiani, Un bacio affronta l'adolescenza al giorno d'oggi, colma di confusione, sperimentazione e ribellione.
Ragazzi che amano, e che lottano per difendersi dai pregiudizi e dagli stereotipi, anche violenti, del mondo che li circonda. un film capace di coniugare il sorriso con il dramma, la difficile attualità con la speranza - necessaria - che le cose cambino per il meglio. Un racconto sulla bellezza, anzi sulla necessità delle differenze.
Ivan Cotroneo sceneggiatore di successo ha vinto il premio Solinas, il premio Moravia, il premio Saint-Vincent Cinema in Diretta. Per il cinema ha collaborato con Ozpetek, Pappi Corsicato (Chimera, I Vesuviani), Daniele Luchetti, Riccardo Milani, Maria Sole Tognazzi, Luca Guadagnino.
Per la televisione ha scritto tra l'altro Un posto Tranquillo, Pinocchio, Sissi e Storia di Laura . È l'autore di format, soggetti e sceneggiature tra cui Tutti Pazzi per Amore, la serie diretta da Riccardo Milani .
Informazioni: Ufficio Cultura tel. 0541 608369, Cinepalace tel. 0541 605176, IAT tel. 0541 426050
A cura: Istituzione Riccione per la Cultura, Giometti Cinema, Cinepalace Riccione
Storia...
L'origine del nome (nella pronuncia locale Arciùn) deriva dal greco e risalirebbe alla occupazione bizantina del VI secolo d.C.: "archeion" è il nome di una pianta, la lappa, che cresce ancor oggi spontanea nelle ormai rare zone di spiaggia non occupate dagli stabilimenti e che doveva abbondare sul deserto litorale riccionese.
Sezioni utili
Rimani connesso con noi
Cambia lingua
Contattaci
0541 426050
Iscrizione gratuita alla newsletter eventi (La newsletter contiene gli eventi turistici del Comune di Riccione e viene spedita nel rispetto dell'art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 sulla tutela dei dati personali. L'indirizzo dichiarato sarà trattato esclusivamente per l'invio della newsletter, come richiesto dall'utente, quindi non sarà ceduto o segnalato ad altri soggetti).